
A shenzhen, in Cina, in funzione i primi taxi autonomi senza nessuno a bordo
I taxi a guida autonoma senza conducente si stanno avvicinando sempre di più alla realtà, anzi sono già realtà in Cina. La AutoX, una start-up [leggi tutto]
I taxi a guida autonoma senza conducente si stanno avvicinando sempre di più alla realtà, anzi sono già realtà in Cina. La AutoX, una start-up [leggi tutto]
Virgin annuncia che il suo Hyperloop ha effettuato il primo viaggio con veri passeggeri nel corso di un test che si è tenuto domenica, un [leggi tutto]
Dovrebbe essere il primo taxi elettrico volante verticale a diventare realmente operativo, e quindi realmente prenotabile dei clienti per spostarsi da un punto all’altro, quello [leggi tutto]
I camion Peterbilt a guida autonoma per il servizio pesante sulle strade del Texas, realizzati in collaborazione con la Waymo, succursale di Google, hanno iniziato [leggi tutto]
La consegna di merci da parte dei droni è stata oggetto di un nuovo interessante studio condotto da ricercatori dell’Università del Texas a Dallas. Secondo [leggi tutto]
La Lucid Air è finalmente realtà. A meno di quattro anni dall’annuncio ufficiale, datato dicembre 2016, l’azienda americana Lucid Motors è pronta a immettere sul [leggi tutto]
Un dispositivo per rilevare i bambini lasciati soli nelle auto è stato sviluppato dalla Tesla che ha richiesto alla Federal Communication Commission americana l’approvazione affinché [leggi tutto]
Denominato RoboTaxi, il servizio lanciato dalla start-up AutoX, impegnata nel settore dei veicoli a guida autonoma, può essere considerato come il primo servizio di taxi [leggi tutto]
Ha sorvolato un villaggio nei pressi di Friburgo, in Svizzera, il primo aeroplano elettrico certificato al mondo, come dichiara un comunicato dell’Ufficio federale dell’aviazione civile [leggi tutto]
Il Michigan ha in progetto di costruire una carreggiata per soli veicoli a guida autonoma che si affrancherebbe, in tutti e due i sensi di [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it