
È la refrigerazione a smorzare gli aromi e il sapore delle banane
Le banane sono uno dei frutti più consumati al mondo (un americano, per esempio, ne mangia 11 chili all’anno in media). Tuttavia si tratta anche [leggi tutto]
Le banane sono uno dei frutti più consumati al mondo (un americano, per esempio, ne mangia 11 chili all’anno in media). Tuttavia si tratta anche [leggi tutto]
Gli studi e le ricerche sul cioccolato fondente che sottolineano gli aspetti positivi di questo alimento sono sempre di più. Ora si aggiungono altre due [leggi tutto]
A volte nei film di fantascienza, in particolare in quelli ambientati sulle astronavi in viaggio nello spazio, si può notare la presenza di una particolare [leggi tutto]
Un hamburger fatto con larve di insetti tritate è stato presentato in un supermercato della città di Aachen, Germania occidentale. I clienti hanno potuto assaggiare [leggi tutto]
La birra è una bevanda alcolica che si ottiene dalla fermentazione del malto d’orzo con l’aggiunta di luppolo. Un gruppo di ricercatori è riuscito a [leggi tutto]
La carne “artificiale”, ossia quella realizzata con materie, spesso di natura vegetale, coltivate in laboratorio e che dovrebbe avere lo stesso sapore della carne reale, [leggi tutto]
Il vino può rivelarsi ottimo, oltre che per vari aspetti della salute umana già studiati da ricerche passate, anche per l’igiene orale, e nello specifico [leggi tutto]
Le intossicazioni alimentari potrebbero essere prevenuta con l’utilizzo di virus che sono soliti mangiare batteri, un metodo tra l’altro utilizzato anche per l’assistenza sanitaria. Di [leggi tutto]
Il consumo di yogurt può diminuire il rischio di contrarre malattie cardiovascolari per persone ipertese: a questa conclusione è giunto uno studio pubblicato sull’American Journal [leggi tutto]
I legumi sono meno costosi da produrre e risultano, a livello di proteine, più nutrienti della carne stessa. Un cambiamento di paradigma per quanto riguarda [leggi tutto]
Un’azienda giapponese ha introdotto sul mercato una nuova banana biologica con buccia commestibile. Denominata Mongee, che in giapponese può essere tradotto come “banana incredibile”, questa [leggi tutto]
Attraverso una ricerca pubblicata su ACS Sensors un gruppo di ricercatori dichiara di aver realizzato un nuovo rilevatore di glutine negli alimenti sensibile e veloce. [leggi tutto]
I ricci di mare sono già considerati una prelibatezza in cucina, soprattutto in diversi paesi dell’Asia e del Sudamerica. In Giappone, per esempio, vengono utilizzati [leggi tutto]
I latti vegetali possono rivelarsi altamente nutrienti ma sono sicuramente importanti per tutti coloro che sono intolleranti al lattosio. Un nuovo studio della McGill University [leggi tutto]
La curcumina, sostanza presente in particolare nella curcuma, una spezie di origine indiana che si sta diffondendo tantissimo negli ultimi anni anche in Occidente, sembra [leggi tutto]
Le fibre alimentari rappresentano una vera manna per il corpo e per il suo metabolismo e questo non è di certo una novità. Aiutano anche [leggi tutto]
Un nuovo studio tende a ribaltare la credenza oramai diffusa che gli alimenti senza glutine siano più salutari degli alimenti normali. I cibi senza glutine, [leggi tutto]
I vantaggi della caffeina nello sport sono cosa nota. La caffeina rappresenta uno degli ingredienti più popolari negli integratori sportivi e, tra i benefici accertati, [leggi tutto]
Le donne in sovrappeso che hanno superato la menopausa possono ottenere maggiori vantaggi dalla dieta paleolitica, definita anche come “dieta paleo”, rispetto ad altre fasce [leggi tutto]
Una ricerca ha scoperto che consumare regolarmente il cibo dei fast-food, il cosiddetto “cibo spazzatura”, rende il sistema immunitario molto più aggressivo a lungo termine: [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it