
Teschi di 8000 anni fa ritrovati in Svezia mostrano strane percosse
Un gruppo di ricercatori svedesi dell’Università di Stoccolma ha pubblicato uno studio riguardo al ritrovamento, avvenuto tra il 2009 e il 2011, di una struttura [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori svedesi dell’Università di Stoccolma ha pubblicato uno studio riguardo al ritrovamento, avvenuto tra il 2009 e il 2011, di una struttura [leggi tutto]
Sculture in rilievo a grandezza naturale di dromedari sono state trovate in un sito dell’Arabia Saudita da un gruppo di archeologi del Centre national de [leggi tutto]
Lo strano ritrovamento di un gruppo di scheletri umani disposti in una inusuale formazione a spirale è avvenuto in Messico e la cosa confonde non [leggi tutto]
Ottime notizie arrivano per quanto riguarda tutto il comparto dell’archeologia relativa ai popoli nativi americani: oltre 60.000 strutture dell’antico popolo Maya, perfettamente nascoste nella foresta, [leggi tutto]
Secondo nuove prove archeologiche portate alla luce a circa 320 chilometri ad est del confine libico il faraone Ramses, spesso descritto come uno dei faraoni [leggi tutto]
Quando l’uomo abbia cominciato a lavorare il vetro, elaborandolo dalle sabbie, resta ancora non ben definito. Una nuova scoperta, pubblicata sul Journal of Archaeological Science, [leggi tutto]
La forte epidemia che causò la morte di più di 800.000 persone nell’impero azteco durante il XVI secolo sarebbe stata causata dai batteri della salmonella. [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it