
Little Caesars, una catena di fast-food americana, che ha già collaborato con Impossible Foods per realizzare i cosiddetti “hamburger impossibili”, ossia quelli a base vegetale senza carne, ha annunciato di stare testando le salsicce senza carne, soprattutto come condimento per la pizza.
Le salsicce senza carne dovrebbero essere disponibili in tutte le sedi di Little Caesars sul suolo statunitense qualora il feedback nel corso dei primi test risultasse positivo.
Anche in questo caso la “salsiccia impossibile” è fatta allo stesso modo dell’hamburger, ossia con l’utilizzo dell’eme, un composto proteico che dà alla carne la sua sussistenza succosa.
Questa proteina viene prelevata dalle radici delle piante di soia ma Little Caesars ha ideato un processo per produrlo tramite la fermentazione del lievito geneticamente codificato con il DNA delle piante di soia, un processo certamente più veloce delle colture.
Per realizzare la “carne”, questo composto proteico viene poi mischiato ad altri ingredienti come l’olio di cocco, l’olio di girasole e le proteine di soia.
Articoli correlati
- Hamburger di Impossible Foods disponibili in altri 102 locali negli Stati Uniti (29/9/2019)
- KFC lancia nuovo menu: pollo fritto senza pollo (27/8/2019)
- Bistecche a base vegetale che imitano vera carne stampate in 3D (13/10/2019)
- Produrre olio di cocco è più dannoso di olio di palma per specie minacciate (6/7/2020)
- Nuovo macchinario può produrre 300 pizze all’ora (3/10/2019)
- Ecco Flippy, il robot che gira hamburger e li toglie dalla piastra a fine cottura (6/3/2018)
- Ricercatori fanno crescere carne commestibile in laboratorio tramite cellule staminali (20/3/2019)
- Più attacchi di cuore in aree con più fast-food (14/8/2019)