
I cavalli selvaggi che vagano per gli Outer Banks della Carolina del Nord corrono il rischio di ingerire vecchie lenze da pesca scambiate per fili d’erba o vegetazione. È quanto dichiara un nuovo articolo dello Charlotte Observer che cita dati e informazioni prodotte dal Corolla Wild Horse Fund, un’organizzazione no profit per la protezione dei cavalli selvaggi di quest’area.
Su queste spiagge, infatti, non è per nulla difficile trovare veri e propri banchi di vecchie lenze ed ami lasciati da pescatori locali. Quello che ha colpito gli esponenti dell’organizzazione no profit è stato il fatto di aver adocchiato puledri che masticavano queste lenze come se fossero fili d’erba marina, cosa ripresa poi anche in alcune foto pubblicate sul gruppo Facebook dell’organizzazione.
Secondo quanto riferisce Meg Puckett, una delle esponenti dell’organizzazione, sono stati trovati anche cavalli con ganci da pesca ed armi letteralmente aggrovigliati nelle criniere o nei peli della zona inferiore delle zampe. Già in passato diversi cavalli sono stati sottoposti a cure mediche per la presenza di lenze impigliate in qualche modo nel corpo o nella bocca o addirittura ingerite. L’appello é quindi rivolto a tutti i pescatori che frequentano la zona ed è quello di non lasciare lenze o ami sulla spiaggia.
Gli Outer Banks rappresentano ad oggi uno dei luoghi preferiti dai pescatori, uno dei più popolari dello stato e del paese, ma è anche un’area che ospita più di 100 cavalli selvaggi. Si tratta di esemplari che discendono dai mustang portati nelle prime colonie nordamericane dal XVI secolo in poi. Questi cavalli si sono adattati a questo ambiente che offre quantità minori di cibo a loro adatto. In pratica si sono adattati a mangiare anche cachi, ghiande e finanche specie vegetali marine tra cui alghe e simili.
Approfondimenti
- Discarded fish hooks endangering Outer Banks wild horses | Charlotte Observer (IA)
- Corolla Wild Horse Fund | Facebook (IA)
Articoli correlati
- Riscaldamento globale provocherà pesanti cambiamenti anche nel settore della pesca (10/8/2020)
- Il 7% delle reti da pesca viene perso in mare secondo studio (22/9/2019)
- Ecco perché i gatti mangiano l’erba (9/8/2019)
- Metà delle spiagge del mondo potrebbe scomparire entro 2100 a causa dell’erosione (5/3/2020)
- Tempeste aumenteranno in futuro e causeranno danni enormi alla pesca (25/6/2018)
- Migliaia di pesci-pene arrivati a frotte su spiaggia della California (13/12/2019)
- Cavalli non furono addomesticati per la prima volta in Anatolia (19/9/2020)
- Mozziconi di sigarette ostacolano sviluppo delle piante (19/7/2019)