
Un cerotto adesivo meccanico che può supportare il tessuto cardiaco danneggiato e che può ridurre lo stiramento del muscolo cardiaco, caratteristiche comuni dopo un infarto, è stato sviluppato da un gruppo di ricercatori della Brown University.
Nello studio, pubblicato su Nature Biomedical Engineering, è descritta questa sorta di “patch” fatta a base diidrogel e acqua che è stata sviluppata tramite simulazione computer. Le stesse proprietà meccaniche del “cerotto” sono state messe a punto tramite modelli computerizzati.
Il cerotto è stato già testato sui ratti e si è rivelato utile nel prevenire il rimodellamento del ventricolo sinistro. Dopo l’infarto, infatti, la funzione della camera di pompaggio del cuore può essere ridotta a causa di una modifica strutturale del muscolo cardiaco il quale tende ad appiattirsi e a stirarsi.
Non è la prima patch che può essere posizionata direttamente sul cuore e che può aiutare a ridurre lo stiramento del muscolo cardiaco ma è senz’altro la prima che è stata modellata quasi unicamente tramite l’utilizzo di modelli computerizzati.
L’utilità di un cerotto del genere è spiegata da Huajian Gao, professore di ingegneria presso la Brown e uno degli autori dello studio: “L’idea è di fornire un supporto meccanico per il tessuto danneggiato, che si spera dia una possibilità di guarire”.
Non è facile ingegnerizzare patch del genere, come spiega lo stesso scienziato: se il materiale è troppo rigido si può limitare il movimento del cuore mentre se è troppo morbido non fornirà abbastanza supporto.
C’è bisogno di un certo livello di meccanicità del cerotto difficile da calcolare e proprio per questo stavolta gli scienziati hanno fatto ricorso al computer per capire preventivamente il funzionamento del cerotto modellando la normale funzione cardiaca, ossia l’espansione la contrazione, e osservando come questo cerotto influenzasse questa funzione.
Fonti e approfondimenti
- Heart patch could limit muscle damage in heart attack aftermath | Brown University (IA)
- A viscoelastic adhesive epicardial patch for treating myocardial infarction | Nature Biomedical Engineering (IA) (DOI: 10.1038/s41551-019-0380-9)
Articoli correlati
- Nuovo farmaco per evitare danni al cuore dopo attacchi sviluppato da ricercatori
- Infarto, nuovo trattamento con staminali rigenera vasi sanguigni e tessuto cardiaco
- Rischio di infarto rilevabile dalla saliva? Possibile secondo alcuni ricercatori
- Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, nuovo farmaco sperimentale migliora anomalie strutturali
- Tè verde e caffè collegati a rischio ridotto di morte in chi ha avuto ictus e infarto
- Vitamina E utile per prevenire danni muscolari dopo attacco di cuore
- Riprendere esercizio fisico regolare anche dopo infarto è essenziale
- Piccolo cerotto ad ultrasuoni misura pressione sanguigna anche delle arterie più profonde