
Secondo uno studio che si è avvalso di vari esperimenti comportamentali, il cervello delle donne reagisce in maniera più massiccia e decisa ai comportamenti prosociali rispetto al cervello maschile.
Lo studio, condotto da un gruppo di neuroscienziati e pubblicato su Nature Human Behavior si è avvalso delle analisi di quelle aree del cervello che si attivano quando vengono prese decisioni considerabili come altruistiche.
In particolare è la zona dello striato a risultare responsabile per quanto riguarda la valutazione della ricompensa e che si attiva ogni volta che si effettua una decisione. Questa zona risulta più attiva nei cervelli femminili durante le decisioni prosociali piuttosto che durante decisioni egoistiche.
Secondo Alexander Soutschek, uno degli autori dello studio, “Questi risultati dimostrano che il cervello delle donne e degli uomini processano la generosità differentemente a livello farmacologico. Gli studi futuri devono tener conto più seriamente delle differenze di genere”.
Fonti e approfondimenti
- UZH – The female brain reacts more strongly to prosocial behavior (IA)
- The dopaminergic reward system underpins gender differences in social preferences | Nature Human Behaviour (IA)
Articoli correlati
- Lupi più prosociali dei cani secondo esperimento
- Scienziati scoprono che psicopatici hanno area del cervello più grande
- Troll on-line maschi più delle femmine perché narcisisti
- Sigarette elettroniche, aroma alla mela verde può favorire dipendenza secondo studio
- La compassione è al centro dell’amore secondo studio
- Comportamenti violenti di adolescenti prevedibili analizzando cervello da bambini?
- Ansia sociale, ecco cosa può indebolire trattamento con farmaci
- Ecco perché le donne scattano selfie sexy: competono tra loro nell’arrampicata sociale