Cervello femminile reagisce più fortemente al comportamento prosociale rispetto a quello maschile

Credito: S K Chavan, Shutterstock, ID: 1729299667

Secondo uno studio che si è avvalso di vari esperimenti comportamentali, il cervello delle donne reagisce in maniera più massiccia e decisa ai comportamenti prosociali rispetto al cervello maschile.
Lo studio, condotto da un gruppo di neuroscienziati e pubblicato su Nature Human Behavior si è avvalso delle analisi di quelle aree del cervello che si attivano quando vengono prese decisioni considerabili come altruistiche.

In particolare è la zona dello striato a risultare responsabile per quanto riguarda la valutazione della ricompensa e che si attiva ogni volta che si effettua una decisione. Questa zona risulta più attiva nei cervelli femminili durante le decisioni prosociali piuttosto che durante decisioni egoistiche.
Secondo Alexander Soutschek, uno degli autori dello studio, “Questi risultati dimostrano che il cervello delle donne e degli uomini processano la generosità differentemente a livello farmacologico. Gli studi futuri devono tener conto più seriamente delle differenze di genere”.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo