
Un gruppo di scienziati ha scoperto che il cervello umano, in forma totalmente inconscia, può rilevare il campo magnetico terrestre o meglio i cambiamenti quest’ultimo. Lo studio, abbastanza interessante, pubblicato su eNeuro,mostra dunque che anche gli esseri umani, insieme a tante altre creature, come ad esempio alcuni insetti volanti, le tartarughe e gli uccelli, sono “magneticamente sensibili” al campo magnetico terrestre.
Si tratterebbe in ogni caso di una sorta di senso ancestrale, oggi molto debole, del tutto al di sotto della soglia della coscienza, che probabilmente non ha più alcun ruolo nella nostra vita quotidiana.
Il gruppo di ricerca, composto da biologi geofisici, neuroscienziati cognitivi e neuroingegneri, ha sfruttato la nozione secondo cui le cellule viventi hanno la capacità di costruire nanocristalli dalla magnetite minerale ferromagnetica, sostanzialmente di piccole magneti di ferro. Questi piccoli cristalli di magnetite sono stati scoperti prima nei batteri, poi in altri organismi e infine anche di tessuti del cervello umano.
Questo nuovo studio, il primo che offrire una prova neuroscientifica abbastanza concreta relativa al fatto che gli esseri umani possiedono un senso geomagnetico, si è basato sulle sperimentazioni effettuate su 34 partecipanti dei quali veniva registrata l’attività elettrica nel cervello con l’elettroencefalogramma.
Nello stesso momento veniva creato un campo magnetico grazie ad una gabbia di Faraday modificata. Spostando la direzione del campo magnetico, attraverso semplici rotazioni, i cervelli dei partecipanti innescavano una riduzione delle onde alfa e ciò, secondo gli scienziati, risultava una prova evidente della presenza di magnetite umana.
Inoltre scienziati trovavano che i cervelli dei partecipanti rispondevano a questi cambiamenti solo quando questi ultimi venivano eseguiti sulla componente verticale del campo quando questa puntava verso il basso di circa 60°. I cervelli non rispondevano a direzioni del campo magnetico innaturali, ad esempio quando il campo veniva spostato verso l’altro.
Secondo i ricercatori questo significa che la risposta dei cervelli è sintonizzata su stimoli naturali, una cosa che riflette un meccanismo biologico modellato dalla selezione naturale.
In sostanza i cervelli registravano i piccoli spostamenti magnetici nel subconscio dato che tutti i partecipanti erano assolutamente inconsapevoli non solo degli stessi spostamenti, ma anche delle loro risposte cerebrali.
Nuovi studi futuri potrebbero fornire altre informazioni in relazione a questo ancestrale sistema sensoriale umano appena scoperto.
Fonti e approfondimenti
- Evidence for ancient magnetic sense in humans | EurekAlert! Science News (IA)
- Crazy New Experiment Shows Human Brains Can Detect Earth’s Magnetic Field (IA)
- Transduction of the Geomagnetic Field as Evidenced from Alpha-band Activity in the Human Brain | bioRxiv (DOI: 10.1101/448449 ) (IA)
Articoli correlati
- Campo magnetico terrestre: ecco come si è formato e come è durato fino ad oggi
- Campo magnetico terrestre può cambiare direzione 10 volte più velocemente di quanto mai calcolato
- Inversione del campo magnetico terrestre imminente? I risultati delle nuove analisi
- Proteina fotoattiva scoperta negli occhi degli uccelli permette di navigare col campo magnetico terrestre
- Anomalia del Sud Atlantico, inversione dei poli magnetici terrestri in corso?
- Mini cervello creato in laboratorio emette onde cerebrali come cervello di bambino prematuro
- Salmoni utilizzano campo geomagnetico terrestre anche per piccoli spostamenti
- Inversione dei poli magnetici terrestri potrebbe avvenire anche in soli 100 anni