Chetoni per prodotti farmaceutici, scoperto nuovo modo più ecocompatibile per produrlo

Un gruppo di ricerca della McGill University ha annunciato la scoperta di un nuovo metodo per produrre chetoni, ingredienti tra i più importanti per la produzione di farmaci, più ecocompatibile rispetto ai “vecchi” metodi.
Tramite un articolo apparso su Nature Chemistry si fa riferimento infatti al monossido di carbonio, un sottoprodotto della combustione ampiamente disponibile in natura.

Questo elemento può essere utilizzato per realizzare speciali interazioni chimiche ad alta energia con il benzene per creare chetoni.
Secondo Bruce Arndtsen, l’autore principale dello studio, si tratta di un approccio più ecologico rispetto ai metodi passati che vanno a creare, almeno di solito, grosse quantità di rifiuti chimici.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo


Dati articolo