
Le persone affette da dermatite atopica sono maggiormente colpite da sintomi quali ansia e depressione secondo lo studio apparso sul British Journal of Dermatology. Lo stesso studio ha inoltre scoperto anche che diagnosticare ansia e depressione in questo speciale segmento di individui risulta abbastanza difficile.
Nello specifico, i ricercatori hanno analizzato 2893 adulti americani, alcuni dei quali affetti da dermatite atopica. Questi ultimi presentavano punteggi più alti relativamente a ansia e depressione.
Secondo Jonathan Silverberg, ricercatore della Scuola di Medicina Feinberg della Northwestern University, l’autore dello studio, “I risultati evidenziano il peso della salute mentale e comorbilità complesse della dermatite atopica negli adulti. I dermatologi dovrebbero considerare questi aspetti nel loro processo decisionale clinico: i pazienti con dermatite atopica possono beneficiare di cure multidisciplinari che affrontano i loro segni e sintomi cutanei e queste comorbidità”.
Fonti e approfondimenti
- Many Patients with Atopic Dermatitis Experience Symptoms of Anxiety and Depression | Wiley News Room – Press Releases, News, Events & Media (IA)
- Symptoms and diagnosis of anxiety and depression in atopic dermatitis in U.S. adults – Silverberg – – British Journal of Dermatology – Wiley Online Library (DOI: 10.1111/bjd.17683) (IA)
Articoli correlati
- Depressione post-partum di madre collegata a rischio maggiore di dermatite atopica del figlio secondo studio
- Acne legato a maggior rischio di depressione
- Dermatite atopica nei bambini, supplementi di vitamina D possono aiutare secondo studio
- Integratori di omega-3 inutili per trattare ansia e depressione secondo studio
- Fumo degli incendi può arrecare problemi anche alla pelle secondo nuovo studio
- Anche una sola settimana di pausa dai social network può ridurre depressione e ansia
- Psoriasi e dermatite atopica, importanti scoperte cellulari dei ricercatori
- Eczema, identificato enzima che sembra avere ruolo chiave