
La biodiversità in una particolare regione o località è collegata ad un maggior benessere mentale degli esseri umani che abitano in quel luogo. È l’interessante conclusione a cui è giunto un nuovo studio condotto da ricercatori del Centro tedesco per la ricerca integrativa sulla biodiversità (iDiv), dell’Università
di Kiel e del Centro di ricerca sulla biodiversità e sul clima di Senckenberg (SBiK-F).[1]
I ricercatori hanno analizzato i dati relativi a quasi 15.000 famiglie per un totale di circa 30.000 persone. Hanno scoperto che in quelle regioni dove sussiste una maggiore diversità per quanto riguarda uccelli e piante vivevano persone con un livello di salute mentale migliore. Lo afferma chiaramente anche il primo autore dello studio, Joel Methorst, oggi ricercatore presso l’Università Helmut Schmidt di Amburgo: “Una persona che vive in una regione con molte specie diverse di piante e uccelli si sente, in generale, mentalmente meglio di una persona che vive in regioni con una minore diversità di specie”.
Lo stesso studio ha confermato poi la relazione tra una migliore salute mentale e vivere in quei luoghi dove ci sono più spazi verdi, cosa già confermata da molti altri studi. Non sono stati invece trovati collegamenti tra una migliore salute fisica e una maggiore diversità delle specie animali e vegetali.[1]
Anche se i ricercatori non hanno trovato però i nessi causali tra il collegamento tra un maggior numero di specie animali e vegetali ed una migliore salute mentale, questi dati “mostrano che la conservazione della natura può, infatti, essere intesa come un mezzo per promuovere la salute umana”, come riferisce Katrin Rehdanz, professore al CAU ed autore senior dello studio pubblicato su Landscape and Urban Planning.[2]
Note e approfondimenti
- Biodiversity is positively related to mental health (IA)
- La ricchezza di specie è positivamente correlata alla salute mentale – Uno studio per la Germania – ScienceDirect (IA) (DOI: 10.1016/j.landurbplan.2021.104084)
Articoli correlati
- Biodiversità delle piante in foreste europee diminuisce sempre più causa troppo azoto
- I parassiti? Bisogna proteggerli affinché non si estinguano
- Carcasse di animali molto importanti per ecosistemi secondo studio
- Quanti sono gli uccelli nel mondo? 50 miliardi secondo nuovo studio
- Passeri stanno scomparendo dalle città causa uso di erba artificiale nei parchi
- Chi vive vicino al mare mostra migliore salute mentale secondo studio
- Nuovo passero dal becco rosa-arancione scoperto in Perù
- Formiche manipolano biodiversità degli afidi perché golose della melata di quelli verdi