Cina costruirà galleria del vento più veloce del mondo per missili ipersonici

Credito: File:Cessna 182 model-wingtip-vortex.jpg - Wikimedia Commons, BenFrantzDale, CC BY-SA 2.0, cropped

La Cina, attraverso l’agenzia di stampa statale Xinhua, ha annunciato che terminerà presto la costruzione della galleria del vento più veloce del mondo. Quest’ultima potrà essere utilizzata non solo per sviluppare e progettare aeroplani e jet onde migliorarne l’aerodinamica ma anche per sviluppare progetti nell’ambito missilistico, in particolare per ciò che riguarda i missili ipersonici.
La galleria del vento sarà costituita da un tunnel lungo 265 metri e i velivoli al loro interno potranno viaggiare fino ad una velocità massima di 30.625 chilometri orari, ossia 25 volte la velocità del suono.

Si tratta di un annuncio diffuso anche per avvertire le altre nazioni del mondo che si stanno attrezzando sempre di più, in ambito militare, per produrre armi di tipo ipersonico, dai più classici missili fino ad aerei spia di ultima generazione, veicoli che possono viaggiare a cinque volte la velocità del suono (o anche di più) e che possono trasportare armi onde superare i abbattere ogni sistema di difesa oggi conosciuto, a partire da qualsiasi difesa antimissile o scudo antiaereo di qualsiasi natura.
Tra l’altro l’anno scorso la Cina ha terminato lo sviluppo di un nuovo missile ipersonico, denominato DF-17.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo