
L’agenzia spaziale cinese conferma l’intenzione di voler costruire una stazione umana sulla Luna e anzi incalza il tiro dichiarando, in un comunicato dell’agenzia di stampa ufficiale Xinhua, che la costruzione dovrebbe avvenire entro i prossimi decenni.
È quanto ha dichiarato il direttore dell’agenzia spaziale della Cina, Zhang Kejian, nel corso di una conferenza. Questa dichiarazione conferma ancora di più quanto la Cina ci tenga tantissimo raggiungere lo status di superpotenza spaziale, sostanzialmente affiancando Stati Uniti, Unione Europea e Russia.
Oltre a ciò cinesi prevedono di lanciare una sonda su Marte entro il 2020 e di lanciare un ulteriore sonda sulla Luna, la quinta Chang’e, entro la fine di quest’anno.
E non è certo finita qui: entro la prima metà del 2020 il razzo Lunga Marcia 5B farà il suo primo volo trasportando in orbita intorno alla Terra le prime sezioni della stazione spaziale cinese già pianificata da qualche anno e denominata Tiangong (“palazzo paradisiaco”). A ciò si aggiungeranno una missione per esplorare asteroidi.
Articoli correlati
- Pezzi del laboratorio spaziale cinese Tiangong 2 distrutti in caduta controllata sulla Terra
- Cina progetta reattore nucleare per la Luna 100 volte più potente di quello della NASA
- Cina vuole costruire base lunare negli anni 2030
- Missione cinese sulla Luna Chang’E 5 partirà nel 2020
- Russia e NASA costruiranno avamposto umano internazionale in orbita lunare
- India, in preparazione nuova missione Chandrayaan-3 per far atterrare rover sulla Luna
- Sul lato oscuro della Luna fa più freddo di quanto si pensasse
- Cinesi lanciano misterioso “veicolo spaziale sperimentale riutilizzabile”