
La Cina avrebbe esportato più di 220 miliardi di mascherine per il viso solo nel corso del 2020 secondo un comunicato emesso dalla AFP. La conferma arriverebbe dal ministero del commercio cinese. Si tratta di un numero enorme, equivalente a 40 mascherine per ogni persona al di fuori della Cina, che mostra quanto la domanda di questi dispositivi di protezione si aumentata esponenzialmente l’anno scorso seguito della pandemia di COVID-19 e quanto siano state più che altro le aziende cinesi a fare guadagni più grossi.
Si calcola che solo le spedizioni all’estero di mascherine abbiano smosso un giro di 340 miliardi di yuan, quasi 44 miliardi di euro, probabilmente un forte contributo alla ripresa dell’economia cinese, una delle poche ad avere segno positivo nel corso del 2020 in tutto il mondo.
Oltre a più di 220 miliardi di mascherine la Cina ha esportato, secondo quanto dichiara il viceministro del commercio Qian Keming, anche altri 2,3 miliardi di dispositivi protettivi di altra natura e 1 miliardo di kit di testa per il nuovo coronavirus.
Approfondimenti
Articoli correlati
- COVID-19, mascherine di stoffa, anche fatte in casa, utili per limitare diffusione del virus (4/8/2020)
- Nuovo materiale per mascherine intrappola ed uccide batteri e virus, anche il SARS-CoV-2 (8/8/2020)
- Anche semplice parlare può diffondere virus a più di un metro di distanza (29/9/2020)
- Anche le maschere di stoffa possono impedire trasmissione del virus della COVID-19 (26/5/2020)
- COVID-19, ci sarà bisogno di Cina e India per realizzare farmaci e vaccini (25/5/2020)
- Mascherine aumentano umidità inalata e ciò rinforza sistema immunitario (13/2/2021)
- Un solo nuovo caso “domestico” di COVID-19 nell’area di Wuhan in Cina oggi (18/3/2020)
- Bollette elettriche più alte: ecco una conseguenza enorme e sottovalutata della pandemia (2/12/2020)