
Cinque nuovi satelliti per eseguire osservazioni della terra sono stati lanciati da un razzo cinese dal centro di lancio satellitare di Jiuquan, situato nel deserto Del Gobi.
Sono stati lanciati satelliti Zhuhai-1 del Gruppo 3, tra cui quattro satelliti iperspettrali che vantano, secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa Xinhuanet, “la più alta risoluzione spaziale e la più ampia larghezza di copertura del loro tipo in Cina”.
Potranno rilevare vegetazione, distese d’acqua e colture e potranno essere di utilità “per costruire città intelligenti”.
L’agenzia spaziale cinese sta contribuendo a mettere in piedi una costellazione di satelliti perlopiù commerciali costruiti dalla società Zhuhai Orbita Aerospace Science and Technology.
L’intera costellazione sarà costituita, alla fine delle operazioni di lancio, da 34 satelliti. Diversi di essi potranno contare su alte risoluzioni nonché su tecnologie quali quelle radar e infrarossi.
Prima del lancio di oggi erano stati già messi in orbita sette satelliti Zhuhai-1. I primi due erano stati lanciati a giugno 2017 mentre altri cinque sono stati lanciati ad aprile 2018.
Articoli correlati
- Primi sei satelliti della rete di OneWeb per fornire Internet in tutto il mondo saranno lanciati a breve (27/2/2019)
- Musk vuole creare un’internet marziana con tanto di GPS per i futuri coloni (26/6/2019)
- Cina lancia satellite per osservare Terra con risoluzione inferiore a un metro (5/10/2019)
- SpaceX lancia razzo Falcon 9 per portare in orbita secondo satellite per comunicazioni più pesante (10/9/2018)
- UE pianifica lancio di satelliti per monitorare CO2 globale con precisione (2/6/2019)
- Cina lancia satellite per rilevare disturbi in ionosfera provocati da attività sismica (4/2/2018)
- Ecco il più piccolo razzo mai lanciato per portare un satellite nello spazio (4/2/2018)
- Uno dei satelliti di SpaceX quasi si scontra con satellite meteorologico ESA (2/9/2019)