
I progetti della missione cinese per portare una sonda e un lander su Marte entro il 2020 continuano. La navicella dovrebbe trasportare 13 strumenti, compresi sei rover, come riferito dall’agenzia di stampa ufficiale Xinhua.
La sonda dovrebbe orbitare intorno a Marte dopo un viaggio di sette mesi. Una volta arrivata in orbita, dalla sonda si staccherà un lander che dovrebbe atterrare in una zona compresa nell’emisfero settentrionale del pianeta rosso.
A sua volta, dal lander si staccheranno sei rover che inizieranno ad esplorare la superficie. I rover raccoglieranno varie informazioni sull’ambiente, la morfologia e la struttura superficiale nonché quella dell’atmosfera di Marte.
Secondo Zhang Rongqiao, scienziato principale dietro al progetto, “il programma di esplorazione di Marte è ben avviato”.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Cina lancia navicella per far arrivare rover ed orbiter su Marte (23/7/2020)
- Sonda Hope degli Emirati Arabi raggiunge orbita di Marte dopo 7 mesi di viaggio (9/2/2021)
- Cinesi confermano: missione per Marte con orbiter e rover sarà lanciata a luglio (25/5/2020)
- Drone che sorvolerà Marte montato sul rover Mars 2020 (5/9/2019)
- Nuovo rover della NASA per Mars 2020 completa primo test di guida (20/12/2019)
- Rover Perseverance parte finalmente per Marte alla ricerca di vita extraterrestre (30/7/2020)
- InSight atterra con successo su Marte e scatta anche la sua prima foto (27/11/2018)
- InSight, il prossimo lander della NASA che atterrerà su Marte, supera altro test (24/1/2018)