
Secondo un lancio di agenzia della TASS la Cina si starebbe preparando per costruire una propria stazione spaziale in orbita intorno alla terra. L’anno di inizio per la costruzione dovrebbe essere il 2019, secondo quanto dichiarato da Wang Zhaoyao, il direttore dell’Ufficio Programmi Spaziali della Cina.
Come è risaputo, la Cina non può partecipare al progetto della Stazione Spaziale Internazionale per i dinieghi imposti dagli Stati Uniti secondo cui l’agenzia spaziale cinese sarebbe troppo direttamente collegata ai vertici militari.
Secondo Zhaoyao la costruzione di una stazione spaziale orbitante cinese è in linea con i piani dell’agenzia spaziale nazionale e dovrebbe durare almeno fino al 2022. Naturalmente la fase relativa alla costruzione vedrà un alto numero di lanci nello spazio (per il trasporto di materiali) in un periodo di tempo relativamente molto bene.
Zhaoyao ha aggiunto che la stazione, una volta terminata la costruzione, risulterà poi abitata in maniera pressoché perenne dagli astronauti.
Nessun accenno è stato fatto da Zhaoyao, nel breve lancio di agenzia, riguardo la possibilità che astronauti di altre nazioni possano essere ospitati sulla stazione cinese.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- NASA progetta avamposto umano intorno alla Luna da completare entro il 2025 (16/3/2018)
- Pezzi del laboratorio spaziale cinese Tiangong 2 distrutti in caduta controllata sulla Terra (19/7/2019)
- Cinesi lanciano misterioso “veicolo spaziale sperimentale riutilizzabile” (5/9/2020)
- India annuncia progetto di una stazione spaziale da lanciare negli anni 2030 (23/6/2019)
- La prima navicella spaziale riutilizzabile cinese atterra con successo (6/9/2020)
- Azienda annuncia due hotel spaziali in orbita già dal 2021 (25/2/2018)
- Hotel spaziale da 100 clienti a settimana operativo già dal 2025 (31/8/2019)
- Russia e NASA costruiranno avamposto umano internazionale in orbita lunare (26/9/2017)