
La Cina si sta preparando a lanciare il suo nuovo supercomputer di classe exascale (questo termine si riferisce a sistemi di calcolo in grado di calcolare con velocità di almeno un exaflop). La notizia è stata diramata dal portale Xinhuanet.
Questo supercomputer di nuova generazione è capace di eseguire calcoli con una velocità di un miliardo di miliardi di calcoli al secondo, secondo Zhang Ting, ricercatrice del National Supercomputer Center di Tianjin.
Si tratta di una velocità di 200 volte superiore rispetto ai supercomputer Tianhe-1, un altro supercomputer cinese lanciato nel 2010 che irruppe la barriera del petaflop.
Secondo i ricercatori cinesi, questo nuovo supercomputer porterà non solo ad una velocità maggiore in termini di puro calcolo, ma anche ad una efficienza di gran lunga maggiore nella velocità di trasmissione dei dati.
Il supercomputer si rivelerà utile in vari campi tra cui medicina, esplorazione petrolifera, produzione di apparecchiature super tecnologiche nonché animazione e design.
Fonti e approfondimenti
- Sample machine for China’s exascale supercomputer operational this year – Xinhua | English.news.cn (IA)
- Exascale computing – Wikipedia (IA)
Articoli correlati
- Sarà costruito da AMD e Cray il più veloce supercomputer del mondo (9/5/2019)
- ENI annuncia supercomputer industriale più potente al mondo (22/1/2018)
- Futuri supercomputer exascale e nuovi algoritmi per simulare intero cervello umano (5/3/2018)
- Inaugurato Frontera, il quinto supercomputer più veloce del mondo, all’Università del Texas (3/9/2019)
- Honeywell annuncia il computer quantistico più potente di sempre (27/6/2020)
- Computer quantistici, team cinese rivendica supremazia quantistica con nuovo modello fotonico (3/12/2020)
- È il giapponese Fugaku il nuovo supercomputer più potente del mondo (25/6/2020)
- Supercomputer più potente del mondo testato per capire se potrà gestire dati dei futuri radiotelescopi (22/10/2019)