
Dovrebbe essere il razzo a propellente solido più potente e con la spinta più grande mai costruito quello realizzato dagli scienziati dei tecnici dell’Academy of Aerospace Solid Propulsion Technology (AASPT), una società che appartiene alla China Aerospace Science and Technology Corporation (CASC), il principale appaltatore spaziale della Cina.
Con un diametro di 3,5 m che con una spinta massima di 500 t, il razzo può essere alimentato da 150 t di combustibile solido.
Test hanno avuto ottimo esito
Secondo quanto riferisce Ren Quanbin, presidente di AASPT, i test hanno avuto ottimo esito e la spinta di 500 tonnellate si è verificata per ben 115 secondi. Lo stesso Quanbin spiega che la AASPT ha ora intenzione di sviluppare un motore a razzo solido ancora più potente, uno da 1000 t che possa fornire ancora più spinta per gli enormi razzi cinesi che verranno lanciati in futuro nello spazio.
Il motore, anche in questa versione, potrebbe rivelarsi molto utile per le prossime missioni spaziali, anche quelle più onerose che dovrebbero vedere lo sbarco di un equipaggio sulla Luna o l’esplorazione dello spazio profondo del nostro sistema solare.
Possibile utilizzo nel futuro
Ad oggi tutti i razzi per lo spazio sviluppati dalla Cina non includono motori a combustibile solido ma i progressi fatti su questo versante fanno ben sperare riguardo a un loro possibile utilizzo nel futuro prossimo. In ogni caso il motore a combustibile solido potrebbe essere aggiunto ad un motore tradizionale per godere di una spinta extra. I primi utilizzi potrebbero avvenire anche per il lancio di satelliti commerciali. C’è già in corso un piano per adattare il razzo Lunga Marcia 6A, per il quale dovrebbe avvenire un lancio già alla fine di quest’anno, in modo che possa utilizzare oltre al motore principale a propellente liquido anche booster laterali a propellente solido.
Motori a propellente solido
I motori a propellente solido sono più semplici da costruire e sono caratterizzati da diversi vantaggi ma hanno unico importante svantaggio: sono più difficilmente controllabile una volta che il razzo parte e non è possibile bruciare solo parte del propellente che si esaurisce tutto una volta acceso, come spiega Space.com.