
I robot che giocano a ping-pong non sono una novità assoluta ma quello presentato alla World Artificial Intelligence Conference 2018 a Shanghai fa comunque la sua figura.
Oltre a poter respingere la pallina nella maggior parte dei casi, Pongbot vanta una sorta di intelligenza artificiale grazie alla quale può migliorare il suo gioco adattandosi al gioco dell’avversario.
Inutile dire che una macchina del genere può essere di grande aiuto per gli allenamenti.
Si serve di telecamere ad alta risoluzione per individuare la posizione della pallina e per spostare la racchetta onde assicurare un buon colpo.
Il robot è stato sviluppato dal China Table Tennis College di Shanghai, la prima istituzione professionale di ping pong al mondo fondata dal governo municipale di Shanghai e dall’associazione cinese di ping-pong. Perché il ping pong in Cina non è un passatempo per farsi due risate in sala giochi ma una cosa dannatamente seria.
Articoli correlati
- Il sonno è unico per il cervello, semplice riposo non può sostituirlo
- Cina pensa di usare intelligenza artificiale per potenziare sottomarini nucleari
- Cina sta testando carri armati a guida autonoma senza conducente
- Ecco la pillola che una volta ingerita si gonfia e monitora salute
- Intelligenza artificiale per ventilazione meccanica negli ospedali? Si può fare secondo studio
- Intelligenza artificiale supera test scientifico di terza media per la prima volta
- Cina, intelligenza artificiale valuta probabilità di risveglio dal coma dei pazienti
- AlphaGo di Google è più intelligente di Siri e della IA di Bing e Baidu