
I contenitori e in generale le ciotole che usiamo per dare da bere ai nostri cani rappresentano una fonte inaspettatamente pericolosa di germi dannosi non solo per i cani stessi ma anche per gli animali secondo una ricerca realizzata dall’Università di Hartpury.
Secondo i risultati della ricerca i batteri hanno più o meno probabilità di prosperare in relazione a due fattori: il materiale stesso della ciotola e la frequenza con cui questa viene pulita.
I materiali peggiori sotto questo profilo sono la plastica e la ceramica se rapportati a quelli di acciaio inossidabile.
In particolare le specie più dannose, come l’Escherichia coli e l’MRSA, sono state identificate in maniera più frequente nelle ciotole di ceramica.
Fonti e approfondimenti
- Life-threatening bacteria thrives in pets’ water bowls, Hartpury experts discover | News | Hartpury University and Hartpury College (IA)
Articoli correlati
- Anche i batteri buttano via la spazzatura impacchettadandola ed espellendola
- Cani stanno meglio se giocano con giocatori profumati
- Escherichia coli nel latte, ecco come ci può finire
- Grosse quantità di batteri pericolosi trovate in cibo per cani a base di carne cruda
- Carne cruda per cani e gatti è fonte potenziale di batteri patogeni secondo studio
- Scienziati scoprono come potente tossina batterica uccide batteri dell’MRSA
- Carne cruda per cani: ci sono rischi?
- Feci di suini nelle acque dopo inondazioni causate da uragani