
Sarebbero circa 2,5 miliardi i Tyrannosaurus Rex esistiti sul nostro pianeta secondo una ricerca realizzata da Charles Marshall dell’Università della California, Berkeley, e dai suoi colleghi. I ricercatori si sono basati su una regola conosciuta come “legge di Damuth”. Secondo questa “legge” c’è una relazione tra le dimensioni del corpo e la densità della popolazione di una specie, una relazione che può servire per stimare caratteristiche come densità, distribuzione, biomassa totale e persistenza della stessa specie.
Con questo metodo e con l’utilizzo di altri dati tra cui quelli relativi ai modelli climatici e alle posizioni dei resti fossili ritrovati, spiegano i ricercatori, sono riusciti a rilevare aspetti dell’ecologia della popolazione di tirannosauri precedentemente sconosciuti.
I ricercatori hanno calcolato, per esempio, che c’era un Tyrannosaurus Rex ogni 100 km quadrati nell’America del Nord. Un dato che, secondo Marshall, indica che c’erano contemporaneamente, in un dato momento, fino a 20.000 Tyrannosaurus Rex adulti in tutto il mondo.
Con questi dati hanno inoltre stimato la quantità totale di esemplari di Tyrannosaurus Rex da quando sono apparsi sulla terra fino a quando si sono estinti: 2,5 miliardi di esemplari nati nel corso di 127.000 generazioni in un periodo compreso tra 69 e 66 milioni di anni fa, il periodo indicativo della durata della specie che si è estinta, molto probabilmente e insieme a molte altre specie di dinosauri e animali, con l’impatto dell’asteroide al largo della costa del Messico avvenuto proprio circa 66 milioni di anni fa.
Hanno inoltre stimato il tasso di incidenza fossile: all’incirca solo uno su 80 milioni di tirannosauri morti è stato caratterizzato dalla fossilizzazione dei suoi resti (non tutti ritrovati dagli esseri umani, naturalmente).
Ovviamente si tratta di stime e le incertezze non mancano. Ad esempio, come spiegano i ricercatori nell’abstract dello studio:[2] le incertezze sui valori potrebbero estendersi per più di due ordini di grandezza.
Note e approfondimenti
- Around 2.5 billion Tyrannosaurus rex ever walked the Earth | New Scientist (IA)
- Absolute abundance and preservation rate of Tyrannosaurus rex | Science (IA) (DOI: 10.1126/science.abc8300)
Articoli correlati
- Tirannosauri, forse esistevano altre due specie oltre al rex: lo suggerisce nuovo studio
- Classificato nuovo piccolo dinosauro, antenato in miniatura del tirannosauro
- Classificato nuovo tirannosauro del Nordamerica, il Thanatotheristes degrootorum vissuto 79 milioni di anni fa
- Ecco perché i tirannosauri avevano zampe anteriori così ridicolmente corte
- Predatori di medie dimensioni quasi scomparvero tra 95 e 80 milioni di anni fa: sostituiti da tirannosauri?
- Ecco perché cranio dei tirannosauri non si danneggiava quando frantumavano ossa di prede
- Ecco a cosa servivano i due buchi sulla testa del tirannosauro: a tenerla più fresca
- Dinosauri non erano in declino al momento dell’estinzione, anzi prosperavano