
Il clitoride si rivela importante anche per la riproduzione e non è dunque un mero organo dedito alla stimolazione e al raggiungimento dell’orgasmo. È quanto sostiene un un nuovo studio apparso su Clinical Anatomy secondo il quale la stimolazione del clitoride attiva alcuni processi nel cervello i quali a loro volta portano ad una combinazione di vari cambiamenti nel tratto riproduttivo femminile.
Questi cambiamenti fanno sì che lo stesso tratto riproduttivo risulti pronto per ricevere ed elaborare lo sperma onde ottenere una più efficiente e probabile fecondazione del luogo.
Tra questi cambiamenti ci sono uno miglioramento del flusso sanguigno della vagina, un aumento della lubrificazione del tratto vaginale, un aumento dell’ossigeno vaginale e un aumento della temperatura.
Uno dei cambiamenti più importanti attivati dalla stimolazione del clitoride sta nel cambiamento della posizione della cervice, ossia l’ingresso nell’utero: la stessa cervice tende ad impedire al seme di spostarsi troppo velocemente nell’utero cosa che permette allo stesso sperma di muoversi e di attivarsi per fecondare luogo.
Dunque il clitoride, secondo questo nuovo studio, non ha solo funzioni ricreative, sostanzialmente legate al piacere e quindi ad una maggiore accettazione psicologica dell’atto sessuale, ma anche funzioni procreative e dunque riproduttive.
Lo dimostrerebbe anche il fatto che la rimozione del clitoride (clitoridectomia), un’operazione che viene di solito eseguita in determinati paesi e culture, crea una disabilità sessuale ma anche riproduttiva.
In relazione al ruolo del clitoride Roy Levin, uno dei ricercatori impegnati nello studio, ribadisce abbastanza chiaramente: “Il mantra spesso ripetuto secondo cui l’unica funzione del clitoride è indurre piacere sessuale è ormai obsoleto”, dichiarazione alla base delle quali ci sarebbero “prove fisiologiche ora evidenti”.
Approfondimenti
- The Reproductive Function of the Clitoris | Wiley News Room – Press Releases, News, Events & Media (IA)
- The Clitoris—An Appraisal of its Reproductive Function During the Fertile Years: Why Was It, and Still Is, Overlooked in Accounts of Female Sexual Arousal – Levin – – Clinical Anatomy – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1002/ca.23498)
Articoli correlati
- Anche le femmine di delfino hanno il clitoride ed è ben sviluppato e molto grande
- Capacità natatorie dello sperma umano dovute a strato esterno rinforzante
- Stress a inizio gravidanza può causare problemi allo sperma del figlio durante vita adulta
- Vaginosi batterica, batteri del pene del partner analizzabili per comprenderne rischio
- Uova umane possono attrarre di più o di meno sperma di un maschio rispetto a quello di un altro
- Motilità degli spermatozoi, scoperta proteina fondamentale
- Scienziata russa: astronauti si rifiutano di donare sperma nello spazio
- Cellule uovo umane mature coltivate in laboratorio pronte per la fecondazione