
Un team internazionale di ricercatori, analizzando campioni di biopsie epatiche umane, ha identificato i meccanismi di stress e cellulari della colangite sclerosante primitiva (Primary sclerosing cholangitis, PSC), una malattia rara che vede un’infiammazione cronica dei dotti biliari ad oggi difficile da contrastare perché le cause risultano ancora sconosciute.
Il team è guidato da Michael Trauner, responsabile della Divisione di Gastroenterologia ed Epatologia della MedUni Vienna. Il ricercatore, con l’aiuto di colleghi, ha identificato un particolare tipo di stress infiammatorio che vede la sua causa nell’accumulo di proteine mal ripiegate nel reticolo endoplasmatico (ER).[1]
Come riferisce il comunicato apparso della MedUni,[1] la colangite sclerosante primitiva può causare cirrosi del fegato o cancro del dotto biliare ed è abbastanza rara in quanto colpisce lo 0,01% della popolazione. Pur essendo abbastanza rara, in ogni caso, questa malattia è causa di più dell’11% di tutti i trapianti di fegato ed è unadei motivi più comuni per i quali ipazienti vengono inseriti nelle liste di attesa per i trapianti di fegato in Europa.
Lo studio è stato pubblicato su Hepatology.0,01% della popolazione[2]
Note e approfondimenti
- Chronic inflammatory liver disease: cell stress mechanisms identified | EurekAlert! Science News (IA)
- A Fibrosis‐Independent Hepatic Transcriptomic Signature Identifies Drivers of Disease Progression in Primary Sclerosing Cholangitis – Gindin – 2021 – Hepatology – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1002/hep.31488)
Articoli correlati
- Colangite sclerosante primitiva, ricercatori provano nuovo trattamento sui topi
- Cirrosi epatica, scoperto meccanismo che la provoca con un topo geneticamente modificato
- Malattia del fegato grasso e glicemia: esiste collegamento secondo studio
- Colestasi, scoperto importante ruolo del microbioma intestinale
- L’indolo, presente in molte verdure, utile per malattia del fegato grasso
- Malattia di Crohn causata da fallimento di cellule immunitarie nell’intestino tenue?
- Bronchite plastica, scoperta nuova causa in flusso linfatico anomalo tra polmoni e fegato
- Sconfitto virus dell’epatite B in un topo con terapia a base di cellule T