Coltivato tessuto dell’orecchio da cellule staminali

Credito: Kateryna Kon, Shutterstock, ID: 2053860923

Un gruppo di ricerca della Indiana University School of Medicine è riuscito a coltivare in laboratorio il facsimile della sostanza che si trova all’interno dell’orecchio da cellule staminali umane.
Si rivela un passo abbastanza importante in quanto i tessuti delle parti interne dell’orecchio non sono mai stati studiati approfonditamente, in particolare per quanto riguarda la cultura in laboratorio, in quanto non approfonditi a livello bioptico.

Lo studio è stato pubblicato su Nature Biotechnology il 1° maggio ed è stato condotto da Karl R. Koehler, assistente presso il Dipartimento di Otorinolaringoiatria e Otologia alla IU School of Medicine.
Come affermato dagli stessi ricercatori coinvolti nel progetto, si tratta di una sorta di ricetta per realizzare in laboratorio gli orecchi interni umani dalle cellule staminali.

Secondo Ruth C. Holton, professoressa di otorinolaringoiatria presso la IU School of Medicine, i tessuti interni dell’orecchio umano offrono opportunità senza precedenti per sviluppare e testare nuove terapie per i vari disturbi dell’orecchio interno.

Coltivando le cellule staminali umane in questo modo e trattandole con specifiche molecole di segnalazione, i ricercatori sono stati in grado di guidare le cellule attraverso i processi chiave coinvolti nello sviluppo dell’orecchio umano interno. Ciò ha portato a ciò che gli scienziati hanno definito “organoidi” dell’orecchio interno o strutture tridimensionali contenenti cellule sensoriali e cellule di supporto che si trovano nell’orecchio interno.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo