
Come convincere bambini e ragazzi a mangiare più verdura o più frutta? Facendo loro coltivare le piante in un orto o stimolando in loro l’hobby del giardinaggio. È di questo parere un nuovo articolo di HealthDay secondo il quale sono diversi gli studi, ad esempio apparsi sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, che sottolineano l’aspetto positivo di questa attività.
I bambini, infatti, tendono ad eccitarsi e a restare positivamente colpiti quando guardano i prodotti negli orti e proprio per questo sono più motivati a mangiare ciò che hanno visto crescere.
Inoltre lo stesso giardinaggio rappresenta una motivazione in più per stare all’aria aperta e per fare un po’ di movimento.
Anche se non si è esperti si possono usare le numerose risorse on-line e anche se non si dispone di un giardino o di un orto si possono coltivare piante in molte maniere su un terrazzo o su un balcone, per esempio. Gli stessi genitori possono stimolare la fantasia dei bambini lasciando scegliere loro le piante da coltivare e lasciando scegliere colori, forme e quant’altro.
Se il bambino è un po’ più grande potrà essere anche coinvolto nella pianificazione e nella progettazione dell’orto e della crescita delle piante e si potrà affidare loro anche qualche pianta di cui avranno piena responsabilità.
Se invece bambini sono più piccoli potranno aiutare a sistemare i semi o a eliminare le erbe infestanti nonché ad innaffiare. Le emozioni più grandi giungeranno quando spunteranno i primi frutti o i primi fiori, risultato di una lunga fatica e di un percorso fatto di passione e cura.
Approfondimenti
- A Garden Pilot Project Enhances Fruit and Vegetable Consumption among Children – Journal of the American Dietetic Association (IA) (DOI: 10.1016/j.jada.2009.04.009), esempio di uno studio del 2009 che mostra l’utilità del giardinaggio per far apprezzare ai bambini verdura e frutta