
Più una famiglia è numerosa, più è facile che sia composta da componenti che abbiano tendenze conservatrici, almeno per quanto riguarda la società statunitense, secondo un nuovo studio apparso su Proceedings of National Academy of Sciences. Lo studio incentrato sulla correlazione tra la dimensione familiare e le opinioni più o meno conservatrici degli stessi componenti della famiglia è stato effettuato dai ricercatori Tom Vogl e Jeremy Freese dell’Università della California e di quella di Stanford.
I ricercatori hanno ad analizzato i dati contenuti nel General Social Survey (GSS), un sondaggio sociologico iniziato nel 1972 dal National Opinion Research Center dell’Università di Chicago. I dati sono perlopiù relativi a domande e interviste effettuate a persone residenti negli Stati Uniti riguardanti le questioni sociali e le opinioni che le stesse persone hanno su questi argomenti.
Già in precedenza diversi studi hanno mostrato che le persone vengono influenzate, per quanto riguarda le opinioni sociali e politiche, molto fortemente dalle opinioni degli altri componenti della famiglia, soprattutto dai genitori.
I due ricercatori hanno però scoperto che conta anche il numero dei componenti familiari. Ad esempio le persone di famiglie numerose tendono maggiormente ad avere opinioni conservatrici riguardo all’aborto e al matrimonio tra persone dello stesso sesso.
“L’associazione della dimensione familiare al conservatorismo è specifica per le questioni familiari tradizionali e può essere attribuita in gran parte alla maggiore religiosità e al minor livello di istruzione degli individui delle famiglie più numerose”, riferiscono i ricercatori nell’abstract dello studio.
Approfondimenti
- Differential fertility makes society more conservative on family values | PNAS (IA) (DOI: 10.1073/pnas.1918006117)
Articoli correlati
- Opinione pubblica, scienziati creano modello matematico per prevederne i cambiamenti
- Bambini che vivono tra conflitti in famiglia preferiscono poi leader tirannici da adulti
- Madri favoriscono figlie mentre padri appoggiano figli maschi secondo studio
- Analizzate 257 impronte di neanderthaliani impresse più di 80.000 anni fa nel fango
- Bambini in famiglie con cani hanno miglior sviluppo socio-emotivo
- Ragazzi che non percepiscono amore dei genitori più attivi nel cyberbullismo
- Bambini nati da genitori più anziani tendono ad avere meno problemi di comportamento
- Osteoartrite aumenta rischio di isolamento sociale secondo studio