
Un’utile arma di contrasto alla malaria, una delle più diffuse e gravi malattie al mondo considerando che nel solo 2017 ne sono stati segnalati 219 milioni di casi, potrebbe venire da un particolare composto presente nelle spugne che frequentano le acque gelide dell’antartico.
Attualmente i farmaci per la malaria stanno diventando sempre meno efficaci in quanto i batteri si adattano naturalmente e diventano sempre più resistenti.
Tuttavia un gruppo di ricercatori ha scoperto che nella Inflatella coelosphaeroides, una spugna dell’oceano antartico, è presente un composto, che loro stessi hanno già denominato friomaramide, che sembra bloccare l’infezione e lo sviluppo della parassita responsabile della malaria, ossia il Plasmodium falciparum.
I ricercatori hanno assistito a questa azione di contrasto in colture in laboratorio nelle cellule del fegato. Questa stessa sostanza sembrerebbe inoltre non tossica per le cellule epatiche.
Secondo i ricercatori, è un peptide lineare con una particolare struttura che rende la sua efficacia simile a quella della primaquina, considerata ad oggi una delle poche sostanze davvero utili per i trattamenti allo stadio epatico.
Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Natural Products Della American Chemical Society.
Approfondimenti
- Malaria could be felled by an Antarctic sea sponge – American Chemical Society (IA)
- Friomaramide, a Highly Modified Linear Hexapeptide from an Antarctic Sponge, Inhibits Plasmodium falciparum Liver-Stage Development | Journal of Natural Products (IA) (DOI: 10.1021/acs.jnatprod.9b00362)
Articoli correlati
- Vaccino contro malaria, nuovo passo avanti dei ricercatori
- Identificata proteina umana che aiuta sviluppo del parassita della malaria
- Molecole originariamente modificate per la psoriasi possono contrastare malaria
- Creata nuova molecola sintetica efficace e selettiva contro malaria
- Forme di malaria resistenti ad ogni farmaco si stanno diffondendo nel sud-est asiatico
- Ecco come parassita della malaria si prepara per invadere il corpo prima della puntura della zanzara
- Scoperto nuovo composto che cura toxoplasmosi e malaria
- Malaria, ricercatori scoprono come parassita sfugge al sistema immunitario