
Si parla di un miglioramento sostanziale ed enorme nell’efficienza degli algoritmi quantistici ottenuti dalla Q-CTRL, una startup produttrice di software per computer quantistici, in un nuovo comunicato.
Quest’ultimo si rifà alla pubblicazione di nuovi risultati degli esperimenti condotti dai ricercatori della startup. I test di benchmarking mostrano che è possibile ottenere un miglioramento di oltre il 2500% degli algoritmi di calcolo quantistico usando una particolare tecnica di soppressione degli errori sviluppata dagli stessi ricercatori dell’azienda.
Gli errori hardware nei computer quantistici sono quelli che più spesso portano al fallimento tanto che nella maggior parte dei casi, come spiega il comunicato, si devono eseguire solo algoritmi brevi e semplici.
I ricercatori della Q-CTRL hanno invece ideato un nuovo software per modificare gli elementi che sono alla base degli algoritmi quantistici, le “porte logiche quantistiche”. Con questo software di “correzione”, i tecnici sono in grado di abbassare la percentuale degli errori di calcolo a livelli che definiscono come “senza precedenti”.
Con l’utilizzo di questo software non è necessario eseguire modifiche agli algoritmi e neanche all’hardware ma solo utilizzare nuove porte logiche quantistiche. Queste ultime si sono rivelate almeno 400 volte più efficienti nel prevenire gli errori computazionali rispetto ad altre tecniche simili eseguite in precedenza.
È la tecnologia per sopprimere gli errori quantistici più potente mai realizzata, spiega Michael J. Biercuk, fondatore e CEO di Q-CTRL. I risultati degli esperimenti verranno discussi domani, venerdì, alla conferenza Inside Quantum Technology a New York.