
È un palazzo costruito dall’antica civiltà Maya vecchio più di 1000 anni quello rinvenutonel bel mezzo della giungla a nord-est della penisola dello Yucatan, in Messico, secondo quanto riferito da uno comunicato dell’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia del Messico.
Il palazzo, che fa parte di un complesso probabilmente molto più grande e che vede anche la presenza di un sito di sepoltura, è stato costruito dagli abitanti di Kulubá, un’antica città Maya.
Secondo gli archeologi messicani, questo palazzo deve essere stato in uso tra il 600 e il 1050 d. C..
Il palazzo è caratterizzato da una lunghezza di 55 metri, da una larghezza di 15 metri e da un’altezza di 6 metri.
Il ritrovamento potrà offrire molti dati ed informazioni riguardo allo stile architettonico della civiltà di Kulubá, di cui si sa molto poco.
Gli stessi archeologi credono che scavando ancora possano venir fuori ulteriori strutture tanto che questo sito diverrà molto probabilmente un’attrazione per i visitatori.
La civiltà Maya, infatti, erano solite costruire templi e piramidi nonché enormi edifici in pietra. Tuttavia subì un misterioso declino tra l’800 e il 1000 d. C., declino le cui case non sono mai state chiarite del tutto (varie ipotesi parlano di guerre intestine, scombussolamenti climatologici e malattie virali).
Approfondimenti
Articoli correlati
- La più grande struttura Maya mai ritrovata individuata in Messico
- Fossili e manufatti Maya scoperti in caverne sottomarine del Messico
- Oltre 60.000 strutture Maya nascoste nella foresta scoperte in Guatemala
- Antichi Maya coltivavano in eccesso per commerciare con popoli vicini secondo nuovi ritrovamenti
- Rampe per disabili esistevano già nell’antica Grecia
- Ecco perché la popolosa città Maya di Tikal si spopolò in pochi anni
- Siccità fa scoprire città di 3400 anni nel letto del fiume Tigri
- Muro lungo 115 km trovato in Iran: potrebbe risalire a 2400 anni fa