
Un nuovo studio, pubblicato su Gastroenterology , mostra la connessione esistente tra i batteri del microbioma intestinale e il cancro del colon.
I ricercatori della George Washington University (GW) hanno infatti scoperto una proteina mutante in un uomo affetto da carcinoma del colon.
Questa proteina blocca un determinato percorso che è alla base della proliferazione dell’espansione delle cellule e ciò aumenta la quantità di specie batteriche che possono essere associate allo sviluppo del tumore del colon.
A spiegare questa ricerca nel comunicato stampa è Lopa Mishra, ricercatore presso il Cancer Center della GW: “Il carcinoma del colon è in aumento nei giovani. Le attuali linee guida raccomandano lo screening delle persone di età superiore ai 50 anni per il carcinoma del colon, ma oggi vediamo che il 15% delle persone con tumore del colon ha meno di 50 anni. Abbiamo ipotizzato che la dieta e i suoi effetti sul microbioma possano essere grandi protagonisti, ed è qui che abbiamo concentrato il nostro studio.”
Approfondimenti
- Microbiome Provides New Clues to Determining Development of Colon Cancer | The School of Medicine & Health Sciences (IA)
- Mutated CEACAMs Disrupt Transforming Growth Factor beta Signaling and Alter the Intestinal Microbiome to Promote Colorectal Carcinogenesis – Gastroenterology (IA) (DOI: 10.1053/j.gastro.2019.09.023)