
Il consumo di funghi potrebbe essere collegato a un rischio minore di cancro della prostata secondo un nuovo studio apparso sull’International Journal of Cancer.
I ricercatori si sono avvalsi dei dati di 36.000 uomini giapponesi che hanno coperto vari decenni, con un’età compresa tra 40 e 79 anni. Questi uomini provenivano dalle zone di Miyagi e Ohsaki, in Giappone.
I dati erano stati raccolti anche grazie a questionari che prevedevano domande come quelle relative al consumo di funghi oppure di altri particolari alimenti, oltre a domande relative all’attività fisica e alle condizioni mediche personali e familiari.
I ricercatori scoprivano un collegamento tra il consumo dei funghi su base regolare e una riduzione del rischio di cancro alla prostata negli uomini e questo collegamento era ancora più significativo per gli uomini con un’età pari o superiore a 50 anni e in quegli uomini in cui la dieta era fatta soprattutto da carne e latticini con limitato consumo di verdura e frutta.
“Anche se il nostro studio suggerisce che il consumo regolare di funghi può ridurre il rischio di cancro alla prostata, vogliamo anche sottolineare che una dieta sana ed equilibrata è molto più importante che riempire il carrello con i funghi”, specifica in ogni caso Shu Zhang, professore di epidemiologia presso l’Università Tohoku nonché autore principale dello studio il quale aggiunge che già in passato studi in provetta e studi condotti su organismi viventi avevano mostrato che i funghi possono potenzialmente prevenire il cancro alla prostata.
Secondo il ricercatore cio è da spiegare nella buona quantità di vitamine, minerali e antiossidanti presenti nei funghi, in particolare la L-ergotioneina. Quest’ultima regola lo squilibrio cellulare procurato da scelte dietetiche non oculate e da un’esposizione a lungo termine a tossine ambientali.
Lo stesso Zhang ammette che c’è bisogno di nuove ricerche per capire l’entità di questo collegamento anche perché questo studio è stato svolto solo su una popolazione limitata.
Approfondimenti
- Research News – Large, Long-term Study Suggests Link Between Eating Mushrooms and A Lower Risk of Prostate Cancer | Tohoku University Global Site (IA)
- Mushroom consumption and incident risk of prostate cancer in Japan: A pooled analysis of the Miyagi Cohort Study and the Ohsaki Cohort Study – Zhang – – International Journal of Cancer – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1002/ijc.32591)
Articoli correlati
- Cancro alla prostata, dieta mediterranea utile per contrastarne progressione secondo studio
- È vero, c’è collegamento tra dieta sana e minor rischio di cancro alla prostata
- Mangiare funghi fa bene o no? L’ultimo studio degli scienziati
- Identificata proteina che contrasta cancro alla prostata
- Scienziati scoprono che proteina INPP4B agisce contro cancro alla prostata, malattia del fegato grasso e diabete nei topi
- Cancro alla prostata e terapia di deprivazione androgenica, importanti scoperte su come ghiandola prostatica ricresce
- Sostanza utile per l’Alzheimer può essere prodotta con il lievito
- Farmaco per prostata ingrossata sembra prevenire il Parkinson