
Nel tentativo, a tratti forsennato, di risultare la prima nazione al mondo ad aver implementato una rete 5G disponibile per i clienti, tre operatori mobili sudcoreani hanno attivato il proprio servizio relativo alle reti 5G mercoledì, alle 23:00 locali, ossia poche ore prima che la compagnia statunitense Verizon attivasse la sua rete 5G in alcune aree di Minneapolis e Chicago.
In fretta e furia le tre compagnie sudcoreane hanno anticipato i tempi anche perché la stessa Verizon aveva attivato il servizio 5G con una settimana di anticipo rispetto alla data di lancio prevista in quella che è sembrata fin dall’inizio una vera e propria gara.
In ogni caso, questi servizi 5G sono disponibili sono per alcune persone selezionate come promotrici del marchio (ad esempio tra di esse vi è anche Yuna Kim, superstar coreana del pattinaggio artistico).
Altri clienti potranno comunque cominciare ad iscriversi da domani. La copertura 5G sarà estesa entro la fine dell’anno, nelle intenzioni delle principali compagnie di telecomunicazione coreane, in 85 città in tutto il paese.
“Questo dimostra ancora una volta che il nostro paese è senza dubbio la principale fonte di informazione e comunicazione”, dichiara soddisfatto You Young-min, ministro sudcoreano per la scienza e l’informatica.
Articoli correlati
- Lancio della sonda lunare sudcoreana potrebbe avvenire già ad agosto del 2022
- C’è già chi lavora al 6G in Finlandia
- Start-up vuole sfruttare segnali degli smartphone per fare previsioni meteorologiche
- Primi test per gli utenti beta di Starlink di SpaceX, ecco velocità e ping
- Taxi autonomi senza conducenti al via in Cina, ora cinesi guardano all’Europa
- Giappone già pensa al 6G e vuole introdurlo intorno al 2030
- 5G minaccia previsioni meteorologiche secondo meteorologi statunitensi
- Alberi delle città hanno vita più corta di quelli delle foreste secondo studio