
Le correnti oceaniche, che spostano quotidianamente quantità enormi di acqua marina da un’area all’altra del globo, hanno accelerato, Ed in maniera anche abbastanza rapida, durante gli ultimi 25 anni. È quanto afferma un nuovo studio apparso su Science Advances.
Gli studiosi hanno analizzato dati prelevati dal 1990 al 2013 e, eseguendo dei modelli, hanno concluso che l’energia delle correnti marine è aumentata, per ogni 10 anni, di circa il 15%.
Lo studio è risultato difficile anche perché, per avere una visione globale come quella relativa ai risultati di questa ricerca, c’era bisogno di numerosi dati raccolti tramite misurazioni dirette relativi alle correnti in tutto il mondo, dati non sempre disponibili.
Inoltre tutti questi dati devono essere modellizzati per calcolare lunghi periodi, valutabili in decenni.
Hu Shijian, oceanografo dell’Istituto di Oceanologia dell’Accademia Cinese delle Scienze, ha utilizzato cinque diverse tipologie di analisi della circolazione dei flussi oceanici per carpirne i livelli di energia cinetica mese per mese su larga scala.
Tra i dati utilizzati anche quelli dell’array Argo, una rete di 4000 piccoli galleggianti robotici distribuiti stupidi pressoché negli oceani di tutto il mondo.
Il risultato indica un aumento sicuramente degno di nota della circolazione oceanica globale e il fenomeno andrà sicuramente approfondito in futuro
Il sospetto che ad accelerare il movimento dei flussi marini sia il riscaldamento Globale in corso è naturalmente molto forte ma c’è da dire che l’accelerazione potrebbe essere causata anche da fluttuazioni naturali che non possono essere considerate con questi set di dati.
Conseguenze prevedibili? Le correnti ai tropici potrebbero diventare più forti e trasportare più acqua calda a latitudini più elevate e ciò potrebbe cambiare in maniera marcata i modelli meteorologici di queste aree.
Ma gli stessi ricercatori ammettono che si tratta del primo studio globale su questo fenomeno e che, proprio per questo, c’è molta incertezza al riguardo.
Approfondimenti
- Global warming is speeding up Earth‘s massive ocean currents | Science | AAAS (IA)
- Deep-reaching acceleration of global mean ocean circulation over the past two decades | Science Advances (IA) (DOI: 10.1126/sciadv.aax7727)
Articoli correlati
- Vortici marini sempre più forti, preoccupazione degli scienziati
- Gli oceani stanno perdendo la memoria
- Dispositivi di energia rinnovabile prodotta dal mare hanno impatto minimo su habitat marini
- Pareti dei ghiacciai al polo sud fondamentali per clima globale
- Oceano Indo-Pacifico si sta riscaldando sempre più e sta cambiando piogge in vasta area del mondo
- Emissioni naturali di metano ai tropici contribuiscono grandemente alla crescita della metano atmosferico globale
- Zona marina al polo sud si sta riscaldando a ritmo sorprendente
- Sistema delle correnti oceaniche ad un punto di non ritorno?