
I costi dei componenti per i sistemi fotovoltaici stanno diminuendo sempre più negli Stati Uniti e ad un ritmo che sta andando oltre tutte le previsioni secondo un nuovo studio dissettore realizzato da Wood Mackenzie, un’azienda globale di ricerca e consulenza nel settore delle rinnovabili.
Il calo sarebbe da attribuire soprattutto al calo del costo dei moduli. Secondo le analisi effettuate dai ricercatori di Wood Mackenzie, un sistema residenziale con moduli mono PERC dovrebbe costare il 17% in meno in un periodo che va dal 2020 al 2025. Altri componenti scenderanno di prezzo ad un livello compreso tra il 16% e il 20% nello stesso periodo di tempo.
L’impatto della pandemia da COVID-19 sui prezzi dei sistemi residenziali ci sarà ma si rivelerà limitato in quanto già da tempo i produttori stanno abbassando i margini per rimanere competitivi in una settore sempre più agguerrito.
Approfondimenti
Articoli correlati
- Costo del fotovoltaico si abbassa sempre di più, stabilito nuovo record
- Cina, costo dell’energia solare ora competitivo con quello del carbone
- Energia solare ed eolica coprono 10% del fabbisogno globale: è record nel 2020
- Energie rinnovabili superano carbone negli USA per la prima volta in 130 anni
- India pianifica installazione massiva di pannelli solari galleggianti
- Produttore cinese di celle solari investirà 410 milioni di dollari in Florida
- Pannelli solari bifacciali che “seguono” il sole i più efficienti secondo studio
- Una stazione solare nello spazio? Non è fantascienza, Regno Unito valuta progetto