
Il costo dell’energia prodotta dai processi fotovoltaici si abbassa sempre di più e il processo sembra inarrestabile. Una nuova offerta è stata fatta per un progetto di energia solare da 300 megawatt in Arabia Saudita e vede un prezzo di circa 17,9 $ per megawattora. Si tratta di un progetto che non vede alcuna sovvenzione statale e che riguarda il primo grande appalto dell’energia solare in quello che può essere considerato come il vero regno petrolifero. Il costo porta il livello di diminuzione dei prezzi dell’energia solare ad oltre 75% rispetto ai costi di due anni fa.
Solo all’inizio del 2016, un’offerta sotto i 60 $ per megawattora (per un cantiere da attuarsi sempre a Dubai) venne ritenuta improponibile.
Secondo un comunicato dell’Agenzia internazionale dell’energia, stiamo entrando in una nuova era della solare ed entro il 2022 si potrà raggiungere un livello di 1000 GW di produzione di energia solare in tutto il mondo.
Fonti e approfondimenti
- “The Birth of a New Era in Solar PV” — Record Low Cost On Saudi Solar Project Bid | CleanTechnica (IA)
Articoli correlati
- Costi del fotovoltaico residenziale calano più velocemente di quanto predetto (25/6/2020)
- Cina sta progettando stazione solare funzionante nello spazio (16/2/2019)
- India pianifica installazione massiva di pannelli solari galleggianti (17/10/2017)
- Approvato il più grande impianto fotovoltaico del Canada che potrebbe alimentare 100.000 case (29/8/2019)
- Nuovo record di efficienza del 17,3% per celle fotovoltaiche organiche (12/8/2018)
- Nuova batteria a flusso solare permette efficienza da record (14/7/2020)
- Fotovoltaico per i climatizzatori del futuro: secondo scienziati si può fare (11/9/2019)
- Celle solari multigiunzione, stabiliti nuovi record di efficienza (15/4/2020)