
Un virus artificiale capace di riconoscere i batteri e di attaccarli al primo contatto provocandone la morte è stato sviluppato da ricercatori del National Physical Laboratory (NPL) e dell’UCL (University College London). Questo virus ingegnerizzato, una microscopica sfera di 20 nm di diametro, attacca le pareti cellulari con estrema velocità ed efficacia come se fossero dei proiettili.
Diversamente dagli antibiotici tradizionali, questi virus Artificiali riescono a fare tutto il lavoro da soli, attaccando il batterio cominciando dalla membrana. Proprio grazie a questo approccio, c’è una minore probabilità che i batteri diventino resistenti al virus, qualcosa che apre le porte ad un sistema di antibiotici molto più efficace.
I virus vanno ad infettare i batteri essendo in grado di lasciare inalterate le cellule umane. Secondo Max Ryadnov, uno dei biologi attivi nella ricerca che hanno portato alla costruzione del virus artificiale, questo lavoro si va ad aggiungere alle altre modalità di contrasto alle malattie infettive e risulta una soluzione creativa, applicabile anche a lungo termine.
Un altro ricercatore, Bart Hoogenboom, parla di risultati a”devastanti”: in pochi minuti, dopo aver messo in circolo il virus artificiale, le membrane cellulari dei batteri venivano completamente distrutte.
La ricerca è stata pubblicata su Nature Communications.
Fonti e approfondimenti
- Synthetic virus to tackle antimicrobial resistance : News : News + Events : National Physical Laboratory (IA)
- Antimicrobial peptide capsids of de novo design | Nature Communications (IA)
- DOI: 10.1038/s41467-017-02475-3
- Crediti immagine: National Physical Laboratory
Articoli correlati
- Batteri “serrano” le proprie “porte” per tenere fuori antibiotici
- Immagine di batterio con dettaglio senza precedenti permette di vedere come è fatta superficie
- Batteri resistenti agli antibiotici, è in arrivo la svolta?
- Batteri resistenti ad antibiotici annientabili con virus che agiscono di precisione
- Nuovo metodo per uccidere batteri resistenti ad antibiotici sviluppato da scienziati giapponesi
- Virus per combattere batteri senza antibiotici: si può fare secondo nuovo studio
- Virus che infettano batteri, nuove importanti informazioni ottenute da scienziati
- Scienziati scoprono come vibrioni fuoriescono dalle cellule per infettarne altre