
Il virus della COVID-19, il SARS-CoV-2, potrebbe essere contrastato nei polmoni facendo ricorso a un metodo naturale, quello dei batteriofagi, secondo uno studio pubblicato su PHAGE: Therapy, Applications, and Research.
I batteriofagi potrebbero infatti non agire direttamente sul virus ma sui batteri presenti nei polmoni e sulla loro crescita cosa che conseguenzialmente limiterebbe l’accumulo di liquidi e ridurrebbe la mortalità dei pazienti affetti da COVID-19.
“Il tasso di crescita batterica potrebbe essere potenzialmente ridotto dall’applicazione di aerosol di batteriofagi naturali”, spiega Marcin Wojewodzic, un ricercatore dell’Università di Birmingham che ha partecipato allo studio. I batteriofagi potrebbero intercettare, per esempio, quei batteri che causano insufficienza respiratoria.
I batteriofagi, detti anche fagi, possono infatti colpire i batteri, in questo caso di infezioni secondarie rispetto alla COVID-19, in modo molto specifico, cosa che farebbe guadagnare tempo e che rimuoverebbe i batteri problematici lasciando intatto un microbioma, quello dei polmoni infetti da COVID-19, già di per sé fragile.
Approfondimenti
- Mary Ann Liebert, Inc., publishers | News (IA)
- Bacteriophages Could Be a Potential Game Changer in the Trajectory of Coronavirus Disease (COVID-19) | PHAGE (IA) (DOI: 10.1089/phage.2020.0014)
Articoli correlati
- Scoperto nuovo modo con il quale i batteri si proteggono dai virus batteriofagi (6/5/2020)
- Gatti possono essere portatori asintomatici del coronavirus SARS-CoV-2 secondo nuovo studio (25/5/2020)
- Virus che infettano batteri, nuove importanti informazioni ottenute da scienziati (3/11/2020)
- Anakinra, farmaco per artrite, sembra migliorare funzione respiratoria in COVID 19 secondo studio greco (16/5/2020)
- Remdesivir, nuovo studio scopre come contrasta replicazione di coronavirus (28/2/2020)
- COVID 19 può colpire non solo polmoni ma tanti altri organi secondo nuovo studio (18/5/2020)
- Nuovo gel antibatterico contiene trilioni di fagi, i predatori dei batteri (25/7/2019)
- Coronavirus della COVID-19 ha origine naturale secondo team di scienziati (18/3/2020)