
La società cinese CanSino Biologics sta sviluppando un nuovo vaccino sperimentale contro il coronavirus SARS-CoV-2, portatore della COVID-19, su componenti delle forze armate, una sperimentazione che dovrebbe durare per un anno secondo quanto riporta il South China Morning Post.
Identificato come Ad5-nCoV, il nuovo vaccino è stato sviluppato in maniera congiunta da una squadra di ricercatori dell’Accademia di Scienze Mediche, guidato dal maggiore generale Chen Wei, e dalla CanSino, una società con sede a Tianjin.
Si tratta delle prime sperimentazioni di un vaccino per la COVID-19 effettuate sui militari. L’intero percorso sperimentale in ogni caso, ha già attraversato due fasi durante le quali il prodotto ha mostrato di essere sicuro e di provocare una risposta immunitaria “relativamente alta”.
Quella sui militari, che inizierà il 25 giugno, non è una vera e propria “fase tre”: per un anno il vaccino non sarà utilizzato per scopi civili e sarà sperimentato solo sui militari.
I risultati relativi alle prime due fasi sono stati pubblicati su The Lancet a maggio (vedi primo link in basso). La prima fase è stata tenuta a marzo di quest’anno e ha visto la partecipazione di 108 persone di Wuhan, in Cina. Ad aprile la CanSino si è mossa alla fase due che ha visto la sperimentazione di 500 partecipanti.
Lo stesso comunicato sul SCMP rivela che la CanSino ha raggiunto un accordo con il governo del Canada per condurre alcune delle sperimentazioni della fase tre in quel paese ma ulteriori dettagli non sono stati rilasciati al pubblico.
Approfondimenti
- Safety, tolerability, and immunogenicity of a recombinant adenovirus type-5 vectored COVID-19 vaccine: a dose-escalation, open-label, non-randomised, first-in-human trial – The Lancet (IA) (DOI: 10.1016/S0140-6736(20)31208-3)
- China’s military becomes world’s first to use experimental coronavirus vaccine | South China Morning Post (IA)