
La COVID-19, la malattia causata dalla propagazione del virus SARS-CoV-2, deve essere considerata una malattia metabolica multiorgano. Un ulteriore studio, stavolta condotto dall’Australian National Phenome Center (ANPC) della Murdoch University conferma quello che oramai non è più un sospetto, anzi una certezza considerando anche i numerosi studi che sono stati recentemente fatti sull’argomento: la COVID-19 non può essere più considerata solo un’infezione dell’apparato respiratorio, men che meno una influenza.
Per analizzare più approfonditamente gli effetti sul corpo della COVID-19 i ricercatori hanno analizzato vari campioni di plasma sanguigno prelevati da pazienti con la malattia provenienti dall’Australia Occidentale. Hanno confrontato questi dati con quelli di persone sane ma con massa corporea paragonabile a quella del primo gruppo.
Tra le tecniche di analisi hanno usato una tecnologia di fenotipizzazione metabolica avanzata scoprendo che l’impronta biologica della patologia include varie conseguenze di natura epatica, di dislipidemia, di diabete e di malattia coronarica. Secondo i ricercatori si tratta di cambiamenti sistemici nella biochimica a lungo termine indipendenti dalla gravità dei sintomi dell’apparato respiratorio.
“Forse l’osservazione più importante è che la malattia coinvolge più organi e la maggior parte dei pazienti mostra segni di diabete di nuova presentazione e danni al fegato indipendentemente dalla gravità dei sintomi polmonari. Molte delle caratteristiche metaboliche che rileviamo non fanno parte di test chimici clinici di routine e questo ha implicazioni immediate sulla gestione del paziente perché queste morbilità potrebbero verificarsi sotto il radar degli attuali paradigmi di test in quanto possono essere piuttosto sottili”, spiega Jeremy Nicholson, direttore dell’ANPC. Ulteriori studi saranno comunque necessari, come spiega lo stesso Nicholson, soprattutto per capire gli effetti a lungo termine di questa malattia.
Approfondimenti
- ANPC delivers breakthrough in understanding the effects of COVID-19 (IA)
- La modellazione integrativa dei dati quantitativi delle lipoproteine plasmatiche, metaboliche e degli aminoacidi rivela una firma patologica multiorgano dell’infezione da SARS-CoV-2 – Journal of Proteome Research (IA) (DOI: 10.1021/acs.jproteome.0c00519)
Articoli correlati
- COVID 19 può colpire non solo polmoni ma tanti altri organi secondo nuovo studio
- COVID-19, asma non sembra particolare fattore di rischio secondo scienziati della Rutgers
- COVID-19, soggetti con ipertensione e diabete più a rischio di complicazioni neurologiche secondo studio
- Sangue di chi è guarito da COVID-19 utile per i malati più gravi? Scienziati cercano risposte
- Due farmaci combinati, nelfinar e amodiaquina, inibiscono virus SARS-CoV-2 in colture infette
- Coronavirus SARS-CoV-2, ricercatori identificano potenziale farmaco
- COVID-19, virus può attaccare cellule beta del pancreas e provocare diabete secondo studio
- COVID-19 e saliva, trovati possibili biomarcatori in nuovo studio