
Grazie ai dati forniti da Israele riguardanti il vaccino Pfizer-BioNTech, i ricercatori hanno potuto realizzare quella che è, tutti gli effetti, come la prima valutazione osservazionale su livello nazionale dell’efficacia di questo vaccino, in particolare per quanto riguarda la doppia dose.
I ricercatori, come riferito nel comunicato emesso da The Lancet,[1] hanno avuto la conferma che due dosi di questo vaccino arrivano a fornire una protezione chi è superiore al 95% contro l’infezione da SARS-CoV-2 e la susseguente malattia, la COVID-19, nonché contro l’ospedalizzazione e la morte causate dalla stessa malattia.[1]
I dati sono stati raccolti quando era dominante, in Israele, il ceppo B.1.1.7; gli stessi dati riguardano un totale di 232.268 infezioni la COVID-19 confermate in Israele.
Una singola dose del vaccino proteggeva, in media, al 58% contro le infezioni, al 76% contro il ricovero in ospedale e al 77% contro la morte.
Due dosi fornivano invece una protezione del 95,3% contro le infezioni e del 96,7% contro la morte nonché una protezione del 97,2% contro i ricoveri in ospedale. Entro 14 giorni dalla seconda vaccinazione, la protezione contro l’infezione saliva al 96,5%, quella contro il ricovero in ospedale al 98% e quella contro la morte al 98,1.[1]
Si tratta di dati che confermano quanto sia diventato importante vaccinare le popolazioni e possibilmente farlo con due dosi. Ora l’incertezza principale, che potrà essere sciolta solo con il tempo, riguarda la durata dell’immunità conferita dal vaccino. Ci sono, inoltre, alcune incertezze riguardanti la possibilità, in futuro, di diffusione di varianti che possano risultare resistenti a questo vaccino nonché incertezze riguardanti la mera copertura vaccinale in molti paesi.[1]
Note e approfondimenti
- The Lancet: First nation-wide data shows two doses of Pfizer-BioNTech vaccine highly effective against COVID-19 infection, hospitalisation, and death | EurekAlert! Science News (IA)
- Impact and effectiveness of mRNA BNT162b2 vaccine against SARS-CoV-2 infections and COVID-19 cases, hospitalisations, and deaths following a nationwide vaccination campaign in Israel: an observational study using national surveillance data – The Lancet (IA) (DOI: 10.1016/S0140-6736(21)00947-8)