COVID-19, purificatori d’aria possono essere utili secondo esperto

Un purificatore d'aria (credito: Home Air Quality Guides - Flickr, CC BY-SA 2.0)

I depuratori d’aria, anche quelli portatili, possono avere un ruolo positivo per quanto riguarda il contrasto al virus SARS-CoV-2 della COVID-19? Secondo Gregory Poland, un esperto di infettivologia della Mayo Clinic, in effetti possono essere di aiuto. Tutto parte dal concetto di ricambio d’aria: più l’aria è pulita e non stantia, minore è il rischio di inspirare i virus o comunque di entrare in contatto con loro.
In generale la cosa migliore è arieggiare sempre gli ambienti chiusi, dunque aprire le finestre e far passare l’aria ma il ricercatore lascia intendere che anche un purificatore, di quelli dotati di filtro HEPA, possono essere di aiuto.

Il filtro HEPA è un filtro anti particolato di maggiore qualità e di maggiore efficienza rispetto ai filtri normali progettati per filtrare l’aria. Non rimuovono tutti i contaminanti o tutti i virus dall’aria ma, come detto in precedenza, possono comunque svolgere un ruolo positivo se questo accorgimento viene portato avanti insieme ad altri, in primis a quello relativo all’abitudine di aprire di tanto in tanto le finestre e lasciar passare l’aria.
La positività dei depuratori d’aria con filtro HEPA sta nel catturare e nel trattenere anche i minuscoli granelli di polvere che possono galleggiare nell’aria o che comunque si trovano nell’ambiente di una stanza chiusa.

Questi granelli di polvere possono fare da vettore per i virus. Questi ultimi, infatti, devono per forza attaccarsi a qualcosa, che sia questo una microscopica goccia di saliva oppure un microscopico granello di polvere. In questo modo riescono a spostarsi da un posto all’altro. Questo significa però anche che il filtro deve essere cambiato (oppure ripulito a seconda del modello acquistato) regolarmente. Il filtro HEPA di solito lavora come filtro secondario rispetto al filtro classico primario ed entrambi vanno cambiati o puliti regolarmente.
Insieme all’abitudine di indossare mascherine, di mantenere le distanze sociali e di lavare o disinfettare spesso le mani, quella di usare un depuratore d’aria potrebbe rivelarsi dunque un’opzione aggiuntiva per combattere il virus della COVID-19.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo