
L’agenzia federale biomedica russa (FMBA) annuncia che è in corso di sviluppo un nuovo vaccino contro il virus che provoca la malattia respiratoria COVID-19. Ad oggi sono pronti già tre prototipi e sono in corso test sui topi.
I primi risultati di questi test dovrebbero arrivare a giugno mentre il percorso che porterà al vaccino, e che dovrebbe vedere dunque anche i primi test gli esseri umani, potrebbe essere completato in 11 mesi da adesso.
Il vaccino, secondo quanto dichiara Veronika Skvortsova, una delle responsabili dell’agenzia ed ex Ministro della Sanità, si basa su proteine ricombinanti che a loro volta prendono di mira proteine superficiali del virus SARS-CoV-2. A seguito della fine della prima fase a giugno, inizierà la fase 2, che potrebbe essere completata entro l’inizio del terzo trimestre del 2020.
Articoli correlati
- Topi transgenici che sviluppano COVID 19 simile ad umani creati da scienziati russi
- Virus COVID-19, in sperimentazione vaccino somministrabile con “cerotto” sviluppato da scienziati
- Vaccino nasale per nuovo coronavirus SARS-CoV-2 si rivela efficace sui topi
- Vaccino per COVID-19, non bisogna affrettare tempi secondo scienziato
- COVID-19, Russia: vaccino somministrato a popolazione già ad ottobre?
- COVID-19 in Indonesia, partono sperimentazioni del nuovo vaccino CoronaVac su umani
- COVID-19, negli USA iniziano test per nuovo vaccino mRNA-1273 già iniettato in una 45enne
- Gatti possono essere portatori asintomatici del coronavirus SARS-CoV-2 secondo nuovo studio