
La Russia potrebbe cominciare la vaccinazione di massa della popolazione già ad ottobre secondo una comunicazione rilasciata dal Ministro della Sanità Mikhail Murashko.
L’Istituto Gamaleya, infatti, un’importante struttura di ricerca presente a Mosca, ha da poco terminato gli studi clinici sull’uomo di un nuovo vaccino. Le prime categorie ad essere vaccinate potrebbero essere gli operatori sanitari e gli insegnanti.
La notizia arriva dalla Reuters che cita l’agenzia di stampa interfax e spiega che il farmaco dovrebbe essere approvato dalle autorità già entro questo mese.
Un approccio rapidissimo questo della Russia che ha già preoccupato qualcuno tanto che lo scienziato americano Anthony Fauci ha dichiarato di stare sperando che la Russia, ed eventualmente anche la Cina, stiano testando i vaccini che stanno preparando prima di somministrarli ai soggetti umani o addirittura alla popolazione.
Quello sviluppato dall’Istituto Gamaleya, è solo uno delle decine di vaccini contro il virus SARS-CoV-2, portatore della COVID-19, in sviluppo in varie parti del mondo ma ora sembra che i russi abbiano accelerato moltissimo i tempi. Già il mese scorso i vertici avevano affermato che lo sviluppo di un vaccino funzionante era stato completato.
Articoli correlati
- Anche russi stanno testando vaccino per COVID-19, in corso esperimenti su animali (17/3/2020)
- COVID-19, negli USA iniziano test per nuovo vaccino mRNA-1273 già iniettato in una 45enne (16/3/2020)
- Virus COVID-19, in sperimentazione vaccino somministrabile con “cerotto” sviluppato da scienziati (5/4/2020)
- Vaccino per tubercolosi collegato a rischio più basso di contrarre SARS-CoV-2 (20/11/2020)
- Vaccino per COVID-19, non bisogna affrettare tempi secondo scienziato (18/3/2020)
- COVID 19, nuova variante sudafricana 501.V2 potrebbe rendere vaccini inefficaci secondo esperti (5/1/2021)
- COVID-19 in Indonesia, partono sperimentazioni del nuovo vaccino CoronaVac su umani (11/8/2020)
- COVID-19, russi annunciano nuovo vaccino, potrebbe arrivare in 11 mesi (23/3/2020)