COVID-19, scienziati israeliani usano farmaco TriCor (fenofibrato) ottenendo risultati “sorprendenti”

Dopo aver scoperto l’anno scorso che il farmaco ipolipemizzante TriCor (fenofibrato) può essere usato come antivirale efficace anche nei confronti del SARS-CoV-2, il virus che ha scatenato la pandemia di COVID-19, un team di ricerca dell Università Ebraica di Gerusalemme (HU) guidato da Yaakov Nahmias ha approfondito la questione eseguendo nuovi studi su persone con COVID-19.[1]

I risultati sono stati pubblicati in un nuovo studio[2] che mostra che questo farmaco può ridurre l’infiammazione nel giro di quarantott’ore. I ricercatori hanno anche scoperto che lo stesso farmaco può rimuovere la necessità di utilizzare il supporto di ossigeno entro 5-7 giorni per i pazienti COVID-19 ospedalizzati che hanno bisogno di ossigeno, quindi quelli più gravi.[1]

I ricercatori hanno trattato 15 pazienti con COVID-19 in condizioni gravi ed ospedalizzati con polmonite. Si trattava di pazienti che avevano bisogno di supporto di ossigeno. Oltre alle cure standard, i ricercatori hanno fatto assumere ai pazienti 145 mg/die di TriCor (fenofibrato) per un periodo di 10 giorni.
Secondo quanto spiega lo stesso Nahmias, i risultati sarebbero stati “sorprendenti”.[1]

L’infiammazione progressiva si riduceva entro quarantott’ore dall’inizio dal trattamento. Alla fine 14 dei 15 pazienti in stato grave non aveva più bisogno di ossigeno nel giro di una settimana dall’inizio del trattamento.
Secondo il comunicato emesso dall’università israeliana, si tratterebbe di risultati promettenti anche perché questo farmaco è stato approvato dalla FDA statunitense nel lontano 1972 anche per utilizzi a lungo termine e quindi può contare su un certo livello di sicurezza.[1]
Il fenofibrato, commercializzato anche con il nome di Tricor, è un farmaco orale che può essere usato per normalizzare i livelli di lipidi nel sangue.[3]

Secondo Nahmias, nonostante al momento non ci siano soluzioni definitive per il virus SARS-CoV-2, questo farmaco, tra i vari proposti per contrastare la malattia COVID-19, è quello più sicuro.
Naturalmente dovranno essere effettuati studi randomizzati controllati con placebo e, eventualmente, studi clinici adeguati su un numero di pazienti molto più ampio per ottenere le conferme relative ad un utilizzo sicuro del fenofibrato per la COVID-19. Intanto i primi risultati sembrano molto promettenti.[1]

Note e approfondimenti

  1. CLINICAL RESULTS SHOW TRICOR (FENOFIBRATE) EFFECTIVE IN TREATING SEVERE COVID-19 PATIENTS (IA)
  2. Metabolic Regulation of SARS-CoV-2 Infection | Research Square (IA) (DOI: 10.21203/rs.3.rs-770724/v1)
  3. Fenofibrate – Wikipedia in inglese (IA)
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo