
È stato definito come il più antico caso di modificazione cranica in un essere umano mai individuato quello scoperto da un gruppo di ricercatori provenienti da Cina, Singapore e Stati Uniti.
I ricercatori, che hanno pubblicato il proprio lavoro sull’American Journal of Physical Anthropology, hanno infatti scoperto dei resti scheletrici in un sito della Cina, denominato Houtaomuga, che presentavano segni di modificazioni craniche intenzionali.
La modificazione cranica è un processo che vede l’alterazione della forma del cranio in via intenzionale e che è effettuata, nella maggior parte dei casi, legando corde o pezzi di stoffa intorno al teste dei neonati in un periodo della vita durante il quale le ossa del cranio sono ancora morbide, quindi più malleabili.
Nella maggior parte dei casi questa usanza, che ancora oggi si può trovare in alcuni gruppi tribali, è quella di allungare il cranio.
I ricercatori ritengono che questo tipo di modifica venga effettuato per etichettare una persona che appartiene ad una certa elite o comunque una persona speciale.
I ricercatori hanno analizzato i resti di 25 scheletri umani ed hanno scoperto che 11 di questi avevano dei segni di modifiche craniche.
Si trattava di teschi quasi tutti appartenuti a maschi adulti (hanno individuato un solo caso di donna) vissuti in un periodo compreso tra 12.000 e 5.000 anni fa: le ossa infatti non sono state seppellite in quello stesso punto nello stesso periodo.
Approfondimenti
- Intentional cranial modification from the Houtaomuga Site in Jilin, China: Earliest evidence and longest in situ practice during the Neolithic Age – Zhang – – American Journal of Physical Anthropology – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1002/ajpa.23888)
Articoli correlati
- Teschi di 8000 anni fa ritrovati in Svezia mostrano strane percosse (19/2/2018)
- Scoperti più di 80 scheletri in Siberia con segni di decapitazioni, tagli alla gola e scalpi (18/9/2020)
- Rinvenuto corpo cremato più di 8700 anni fa nel nord di Israele (12/8/2020)
- Resti di bambino sepolto 8000 anni fa trovati in Indonesia mostrano particolare usanza funeraria (3/11/2020)
- Teschi di umani dalle piccole teste trovati in Indonesia (26/8/2019)
- Strana formazione a spirale di scheletri umani trovata in Messico (2/2/2018)
- Salgono a 230 i resti di bambini sacrificati trovati in Perù (28/8/2019)
- L’incredibile diversità dei crani delle rane analizzata da nuovo studio (26/3/2020)