
Un gruppo di ricercatori dichiara, in uno studio apparso su Nature Chemistry, di aver creato la molecola “più intricata di sempre”.
È già da una decina di anni che il settore relativo all’annodamento multiplo delle molecole ha assunto una certa stabilità anche se le applicazioni pratiche sono ancora poche.
Si tratta in ogni caso di un lavoro intrigante per molti fisici i quali, quasi a mo’ di divertimento, creano molecole intrecciate sempre più complicate e complesse.
Una squadra di ricercatori dell’Università di Manchester pensa di aver superato ogni record creando una molecola a forma di tre trifogli aggrovigliati utilizzando 324 atomi.
I ricercatori hanno iniziato con sei basi, ciascuna con un gruppo alchenico alle sue estremità e gruppi di tre bipiridili nel mezzo. Manipolando i ligandi hanno avvolto sei ioni di ferro per tenerli in posizione.
Infine hanno utilizzato un catalizzatore per collegare gli alcheni con una reazione di metatesi per rimuovere il ferro. Si sono ritrovati con una molecola annodata con nove incroci.
Pur riconoscendo che questa molecola sostanzialmente non ha alcuna utilità pratica non è escluso che in futuro altri scienziati possano trovare beneficio da uno studio del genere, anche per comprendere come avvengono i nodi naturali nelle molecole.
Fonti e approfondimenti
- Researchers create most tangled interlocked molecule ever (IA)
- Stereoselective synthesis of a composite knot with nine crossings | Nature Chemistry (DOI: 10.1038/s41557-018-0124-6) (IA)
Articoli correlati
- Molecola di tre atomi raffreddata allo zero assoluto per la prima volta
- Molecola che immagazzina energia solare sviluppata da scienziati
- Creata nuova molecola sintetica efficace e selettiva contro malaria
- Misurazione precisa della carica di una molecola in acqua effettuata per la prima volta
- Computer quantistico di Google simula per la prima volta una reazione chimica
- Nuova molecola diventa fluorescente dove si forma nuovo tessuto nel corpo
- Motore molecolare è 100.000 volte più piccolo del diametro di un capello umano
- Creato diodo da singola molecola, vicini al limite fisico