Creata molecola annodata più intricata di sempre

Credito: Nature Chemistry

Un gruppo di ricercatori dichiara, in uno studio apparso su Nature Chemistry, di aver creato la molecola “più intricata di sempre”.
È già da una decina di anni che il settore relativo all’annodamento multiplo delle molecole ha assunto una certa stabilità anche se le applicazioni pratiche sono ancora poche.
Si tratta in ogni caso di un lavoro intrigante per molti fisici i quali, quasi a mo’ di divertimento, creano molecole intrecciate sempre più complicate e complesse.

Una squadra di ricercatori dell’Università di Manchester pensa di aver superato ogni record creando una molecola a forma di tre trifogli aggrovigliati utilizzando 324 atomi.
I ricercatori hanno iniziato con sei basi, ciascuna con un gruppo alchenico alle sue estremità e gruppi di tre bipiridili nel mezzo. Manipolando i ligandi hanno avvolto sei ioni di ferro per tenerli in posizione.
Infine hanno utilizzato un catalizzatore per collegare gli alcheni con una reazione di metatesi per rimuovere il ferro. Si sono ritrovati con una molecola annodata con nove incroci.

Pur riconoscendo che questa molecola sostanzialmente non ha alcuna utilità pratica non è escluso che in futuro altri scienziati possano trovare beneficio da uno studio del genere, anche per comprendere come avvengono i nodi naturali nelle molecole.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo