
Uno gruppo di ricercatori ha creato una nuova forma di metallo definita come “l’argento più forte del mondo”.
Il nuovo argento è del 42% più forte rispetto al record precedente, tuttavia questa non è la proprietà fondamentale di questo materiale, come lasciano intendere i ricercatori nel comunicato stampa.
Quello che hanno scoperto è un nuovo meccanismo che, lavorando su scala nanometrica, serve per produrre metalli molto più resistenti e forti di qualsiasi altro materiale mai realizzato prima e senza che si debba rinunciare alla conduttività elettrica.
Frederic Sansoz, scienziato dei materiali e professore di ingegneria meccanica dell’Università del Vermont, ha pubblicato il proprio studio, insieme ai colleghi, su Nature Materials.
I ricercatori hanno utilizzato piccole quantità di rame miscelandole con l’argento per controllare il comportamento dei difetti di quest’ultimo, anzi sfruttando gli stessi difetti a loro vantaggio.
Alla fine hanno creato un “metallo nanocristallino-nanogemellato” che vanta “proprietà meccaniche e fisiche senza precedenti”.
Lo stesso team di ricercatori crede che questo stesso metodo possa essere applicato anche a diversi altri metalli per creare quella che può essere considerata come una nuova classe di materiali che “stiamo appena iniziando a capire come funzionano”, come afferma lo stesso Sansoz.
Approfondimenti
- Inventing the World’s Strongest Silver | UVM Today | The University of Vermont (IA)
- Ideal maximum strengths and defect-induced softening in nanocrystalline-nanotwinned metals | Nature Materials (IA) (DOI: 10.1038/s41563-019-0484-3)
Articoli correlati
- Lega di alluminio super forte rivaleggia con acciaio inossidabile (26/1/2018)
- Sviluppato il “legno metallico”, materiale super resistente e super leggero vuoto per il 70% (27/3/2019)
- Scienziati rendono metalli leggeri come l’aria (4/6/2019)
- Dati archiviabili in materiali 2D, la svolta con nuova classe di metalli (29/6/2020)
- Nuovo metodo per sondare particelle più piccole di un miliardesimo di metro sviluppato da scienziati giapponesi (17/12/2019)
- Metallo liquido trasformato in forme fisiche, inventato metodo (17/10/2017)
- Nuovo materiale elettronico quantistico scoperto da gruppo di fisici (20/3/2018)
- Nuova membrana cattura anidride carbonica nell’aria così contenuti (2/5/2020)