Creato nuovo materiale conduttivo superduro e incomprimibile

Pernitruro di nitruro di renio (credito: Maxim Byko, Università di Bayreuth)

In un nuovo studio presentato su Nature Communications viene descritto un nuovo materiale, precedentemente sconosciuto, il pernitruro di nitruro di renio.
Secondo i ricercatori dell’Università di Bayreuth che l’hanno sviluppato, questo nuovo materiale potrebbe rivelarsi molto utile per le applicazioni tecnologiche.

Si tratta infatti di un conduttore metallico superduro che i ricercatori sono riusciti a realizzare sfruttando delle proprietà precedentemente considerate come non compatibili.
Il nuovo materiale può sopportare pressioni molto alte tanto che può essere paragonato ad un diamante.

Questo materiale metallicamente conduttivo, superduro e ultra-incomprimibile veniva considerato come impossibile da realizzare in quanto si tratta di proprietà, quelle che lo contraddistinguono, considerate improbabili se devono esistere simultaneamente nello stesso materiale.
Tuttavia questo nuovo studio mostra che si trattava di un pregiudizio errato.

“Siamo riusciti a fare qualcosa che, secondo le previsioni precedenti, non avrebbe dovuto essere possibile, stimolando e incoraggiando ulteriori lavori teorici e sperimentali nel campo della sintesi di materiali ad alta pressione”, spiega Leonid Dubrovinsky, uno dei ricercatori coinvolti nel lavoro insieme a Natalia Dubrovinskaia.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo