Distinguere tra polmonite virale e polmonite batterica, creato nuovo sensore

Credito: Kateryna Kon, Shutterstock, ID: 1067326175

Un nuovo sensore fatto di nanoparticelle che riesce a distinguere tra la polmonite virale e la polmonite batterica è stato realizzato da un team di ricercatori del MIT.

Polmonite virale e polmonite batterica

Come spiega Sangeeta Bhatia, un professore di scienze e tecnologie della salute al MIT e uno degli autori dello studio, gli agenti patogeni che ci attaccano sono molti e in alcuni casi, anche a seguito di test molto avanzati, l’agente patogeno non può essere identificato agevolmente. È il caso della polmonite: in alcuni casi è difficile capire se è una polmonite causata da un batterio oppure da un virus. E trattare una polmonite virale con antibiotici è un problema perché si contribuisce alla resistenza agli stessi antibiotici senza d’altronde ottenere risultati in termini di miglioramenti della salute del paziente.

Esperimenti sui topi

I ricercatori hanno realizzato esperimenti sui topi testando nuovi sensori basati su particolari nanoparticelle rivestite di peptidi che possono interagire con particolari proteasi. Le proteasi sono enzimi che scompongono le proteine e le modalità con cui si attivano possono essere usate per capire se l’infezione è di natura batterica o virale.
Il sensore è stato testato su diversi topi con vari tipi di polmonite causate dai batteri Streptococcus pneumoniae, Klebsiella pneumoniae e Haemophilus influenzae e dai virus dell’influenza e della polmonite.

Ricercatori hanno addestrato anche un algoritmo

I ricercatori hanno addestrato anche un algoritmo per analizzare i dati delle analisi delle urine dei topi e quindi utilizzare i sensori per distinguere tra i cinque agenti patogeni.
I ricercatori già pensano a sensori che possono essere usati in testa a domicilio ma c’è bisogno di molta più ricerca anche perché esperimenti sugli esseri umani non sono stati ancora condotti.

Note e approfondimenti

  1. Nanoparticle sensor can distinguish between viral and bacterial pneumonia | MIT News | Massachusetts Institute of Technology
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo